Vino, Vino rosso, vino bianco, vino, Brunello di Montalcino, Castello di Verrazzano Ezio Voyat Cennatoio Agostino Pavia Alessandro e Gian Natale Fantino Andrea Oberto Braida Bruno Giacosa Fattoria La Monacesca Cà Romè Cascina Bertolotto Cavallotto Cordero di Montezemolo Degiorgis Enzo Boglietti Eraldo Viberti Erbaluna Forteto della Luja Francesco Rinaldi e Figli Franco Molino Gastaldi Giacomo Borgogno e Figli Giacomo Fenocchio Giacosa Fratelli Giuseppe Nada La Cà Nova Piero Gatti E. Pira &amp; Figli Poderi Aldo Conterno Podere Rocche dei Manzoni di Valentino Scarpa Vietti Vigna Rionda di Massolino Enzo Guglielmi Cola Lorenz Martini Josef Niedermayr Vivaldi Begali Lorenzo Maculan Suavia Villa Erbice Borgo San Daniele Edi Keber Paolo Rodaro Monte delle Vigne Trerè Baricci Colombaio di Montosoli Capanna Fastelli Fattoria di Montevertine Fattoria Villa La Selva La Gerla Maurizio Lambardi Tenuta Caparzo Villa S. Anna Produttori del Barbaresco Parusso Armando Marenco Malvirà Castellari Bergaglio Antoniolo Roberto Mazzi Produttori di Valdobbiadene Oleificio di Cisano del Garda Cantina Rotaliana Vallarom Distilleria Giovanni Poli e Figli Paolo Caccese Zorzettig Livio Avignonesi Rocca di Castagnoli Fattoria di Felsina Farnetella Tenuta di Bagnolo dei Marchesi Pancrazi Tenuta Il Poggione Talenti Altesino Vinoso di Erik Banti Podere Grattamacco Boccadigabbia Giovanni Maria Cherchi Maison Louis Latour di Beaune - Cote d'Or Domaine J.A. Ferret di Fuissè Maison Mommessin di Macon Maison La Chablisienne di Chablis Domaine Mèo Camuzet di Vosne Romanèe - Cote d'Or Domaine Leflaive di Puligny Montrachet Domaine Hubert de Montille di Volnay Château Las Collas di Thuir - Perpignan Domaine Cauhapè di Henri Ramonteu-Jurancon Château Gautoul - Cahors Cave de Pouilly sur Loire Domaine Fournier Père et fils di Verdigny-Sancerre Clos de la Coulèe de Serrant à Savennières - Vino Denderacchi - Loire Domaine Zind-Humbrecht di Turckeim Maison M. Chapoutier di Tain l'Hermitage Sociètè Fermière des Vignobles Pierre Perrin Maison Alfred Gratien di Epernay Maison Henri Goutorbe di Ay Dom. de la Casa Blanca di A. Soufflet et L. Escapa Château de Tracy - Comtesse A. d'Estutt d'Assy Dom. G. Père et Fils di Mènètrèol sous Sancerre Altare Elio Cabutto Tenuta La Volta Fontanabianca Nada Fiorenzo Castel Sallegg Collalto Vazzoler SPECI.AL Tenuta Bonzara Durin Forlini Cappellini Giumin Ambrosini Lorella Fanti Filippo Fuligni Vigneti dei Cottimelli Giachi Oleari Il Poggiolino Panizzi Giovanni Tenuta Le Farnete Matroneo Tenuta Cantagallo Rascioni-Cecconello Tenuta Valdipiatta Villa Cafaggio Fattoria Le Poggette Cimarelli Medoro Lanari Colle Picchioni OL.BI di Vito Martino Taurino Cosimo Benanti Murana Salvatore Gabbas Giuseppe Maison La Mauny Dom. de la Voute Fam. Ragnaud-Sabourin Maison Planat Château du Tariquet Fam. Grassa di Eauze Château de Laubade Clos de la Hurvanière di R. Groult Jean-Paul Metté Mas Martinet Fam. Perez y Oviero Costers del Siurana Carles Pastrana Clos Mogador René Barbier Viña Pedrosa Bodegas Hermanos Perez Pascus S.L Bodegas Muga di Haro-Rioja Bodegas Granja Nuestra Senora de Remelluri Porto Dow's Pierpaolo Pecorari Livio Felluga Allegrini Villa Spinosa Cascina Galletto Fattoria di Faltognano Villa Forano Vacuvin Fattoria di Montecchio Picollo Ernesto Spinelli - Terra D'Aligi Castel Schwanburg Elio Grasso Rocche Costamagna Capannelle Marcarini Gianfranco Bovio Tamburino Sardo Coppo - Canelli La Tosa Falesco Fattoria San Francesco Château de Pibarnon Domaine René Renou Distillerie Louis Roque Fattoi Poderi Boscarelli Fattoria Coroncino Palazzo Vecchio Santa Barbara Duval Leroy Churchill's Port Royal Tokaji Girolamo Dorigo Giuseppe Mascarello Moroder Cigliuti Fratelli Foradori Baron Widmann Arnaldo Caprai Masciarelli Schiopetto Le Vigne di Zamò Il Carpino Castello di Luzzano Zenato Francesco Bellei &amp; C. Castello di Cacchiano Borgo del Tiglio Barone Scammacca del Murgo La Palazza Domaine Bonneau du Martray di Pernand-Vergelesses Alain Brumont - Madiran La Rioja Alta di Labastida (Alava) - Rioja Aldo Rainoldi Venegazzu Terre del Cedro Vie di Romans Giuseppe Cortese Distillerie Trois Rivière Rosa Bosco Venica &amp; Venica Ronco del Gnemiz Accordini Inama Pieropan Bertani Corte Sant'Alda Dal Forno Romano Viña Almaviva Artadi Domaine Antonin Guyon Cognac Park Voerzio Cantina 2 La vigna di Gragnano Renè Geoffroy Caprari Calogiuri Gianni Librandi Fenech Le Antiche Delizie Pierazzuoli Enrico Cellini Farm San Giusto a Rentennano Giuseppe Negro Hastae S. Cristina Dom. Comte G. de Vogué di Chambolle Nicolis Tercic Matijaz Weingut Heinrich Willi Opitz Weingut R. &amp; A. Pfaffl M. Chapoutier Australia Mt Benson Weingut Joseph Umathum Coltellerie Berti Dom. Trapet Père et Fils di Gevrey-Chambertin Dom. Tollot-Beaut &amp; Fils di Chorey-les-Beaune Château Haut Brion Château La Mission Haut Brion Château La Tour Haut Brion Château Pape Clément Château Haut Bailly Château De Fieuzal Château Smith Haut Lafitte Château Carmes Haut Brion Château Sociando Mallet Château Chasse Spleen Château d'Arche Château Margaux Château Palmer Château Kirwan Château Malescot Saint Exupery Château Léoville Las Cases Château Léoville Barton Château Ducru Beaucaillou Château Léoville Poyferré Château Gruaud Larose Château Langoa Barton Château Talbot Château Branaire-Ducru Château Lafite Rothschild Château Latour Château Pichon Longueville Lalande Château Pichon Longueville Baron Château Clerc Milon Château d'Armailhac Château Pontet Canet Château Grand Puy Lacoste Château Cos d'Estournel Château Montrose Château Lafon Rochet Château Haut Marbuzet Château L'Evangile Château La Conseillante Vieux Château Certain Château Trotanoy Château Clinet Château Gazin Château La Fleur Petrus Château La Croix de Gay Château Hosanna Château La Fleur Gazin Château Nénin Château La Croix Saint Georges Clos l'Eglise Château Certan de May Château Latour à Pomerol Château Cheval Blanc Château Ausone Château Belair Château Magdelaine Château Pavie Château Angélus Château Figeac Château Canon la Gaffelière Château Troplong Mondot Château Pavie Decesse Château Ferrand Lartigue Château Pavie Macquin Château La Couspaude Château Chauvin Château La Mondotte Château L'Hermitage Château le Tertre Roteboeuf Château Monbousquet Château La Gomerie Château Gracia Château Reignac Château Roc de Cambes Domaine de Cambes Château Rieussec Château Climens Château Rayne Vigneau Château Guiraud Château Suduiraut Château la Tour Blanche Château Coutet Château Filhot Château Doisy-Daene Château Doisy-Védrines Château Broustet Château Liot Château Tirecul La Graviére Château Haut Selve Domaine de Chevalier Château La Louvière Château Carbonnieux Château Latour Martillac Château Larrivet Haut-Brion Château Rahoul Château Malartic Lagravière Château Bernadotte Château Cantermerle Château Potensac Château Poujeaux Château La Lagune Sirius Rouge Bordeaux Château Bellegrave Château Giscours Château Labégorce-Zédé Château la Tour de Mons Château La Gurgue Château Monbrison Château Durfort Vivens Château Rauzan-Ségla Château d'Arsac Château Prieuré Lichine Château Du Tertre Château Brane Cantenac Château d'Issan Château Cantenac Brown Château d'Angludet Château Lagrange Château Beychevelle Château Gloria Château Mouton Rothschild Château Pibran Château Grand Puy Ducasse Château Duhart Milon Rothschild Château Picard Château Phélan Sègur Château Calon Sègur Château Les Ormes De Pez Château Moulin Du Cadet Château Rocher-Bellevue-Figeac Château Soutard Château Petit Fombrauge Château La Dominique Château La Gaffelière Château La Tour Figeac Château Beau-Séjour Bécot Château Faugères Château Barde-Haut Château Beauséjour Duffau-Lagarrosse Château Valandraud Château Grand Mayne Château Bellefont Belcier Château Rol Valentin Clos Dubreuil Clos Saint Domingue Château l'Arrosée Château Larcis Ducasse Château Laroze Château Larmande Château Canon Clos Fourtet Château Cadet Piola Château Cheval Noir Château Du Paradis Château Le Fer Château La Croix Canon Château La Dauphine Château Moulin Haut Laroque Château Charlemagne Château Lamothe-Guignard Château Piada Château Raymond Lafon Château Latrezotte Château De Malle Château D'Yquem Château Du Levant Château Rabaud-Promis Château Cru Peyraguey Château De Fargues Château Clos Haut Peyraguey Château Bastor Lamontagne Château Vraye Croix De Gay Château Petrus Château Petit Village Château Le Pin Château La Fleur St. Georges Château La Pointe Château Le Bon Pasteur Château Belle-Brise Château Beauregard Château La Croix Du Casse Château Lafleur Château La Rame Château Loupiac-Gaudiet Château Saint-André-Corbin Château Martet Cave Bel Air Château Reynon Château Laville Haut Brion Clos Floridene Château Lynch Bages Château Moulin Saint Georges Gattinara Sergio Villa Caprareccia Laurentina Château Belgrave Le Vigne di Cà Nova Fattoria Ortaglia Doro Princic Torrefazione Moka Stresa Gigi Rosso Enrico Gatti Amelio Piero e Castagnone Silvio Ronco Vieri Fattoria di Sorbaiano Odoardi Giovanbattista Coffele Corte Marzago Fattoria Zerbina Tenuta di Collosorbo F.lli Massa Cascina La Barbatella Tramin -Cantina Produttori Termeno- La Stoppa Fattoria Villa Matilde Antonio Caggiano Argiano Cascina Garitina Santa Lucia Mas D'En Gil Simcic Boroli Aia Vecchia Rotolo Garche del Barone Adragna Ajello La Tastevin Domaine des Lambrays di Morey St. Denis Domaine Jean Grivot di Vosne Romanée Comm. G.B. Burlotto Cortenormanna Paternoster Tenuta Farneta Ocone Duchi Badoglio Villa Calcinaia Ambra delle Torri Capri Natura Spagnoletti Zeuli Moncaro Terre Cortesi Marchetti Podere Collelungo Pala Vigneti di Pietracolata Villa Marianna Curto Palagetto Podere Bellarina Feudi di San Gregorio El Sequè - Laderas de Pinoso S.A. Fattoria Casisano Colombaio Fattoria La Valentina De Tarczal Castel di Salve Antica Masseria del Sigillo Alberto Quacquarini Antica Distilleria Negroni Sartarelli Caprili Le Gode Spalletti Tenuta Rio Maggio Le Salette Michele Castellani La Cantina dei Colli Ripani Volpe Pasini Cavalchina La Prendina Pravis Castelli Martinozzi Anteo Uberti G. &amp; G.A. Motta Conte Leopardi Palari Borgo Scopeto Château Moulinet Clos de l'Oratoire Château Fonplegade Clos Chaumont Château Lascombes Les Carruades de Lafite Château La Tour Carnet Château Fombrauge Château Villa Bel Air Jean Pierre Moux Segura Viudas S.A. Varichon &amp; Clerc Billecart Salmon S.A. Leon Launois Bernard Bremont Carribean Club Matusalem &amp; CO Brugal Cacique Goslings Duque De Hoyos Edmundo Fernandez Demerara Rhum Agricole J. Bally Rhum Agricole Damoiseau J.A. Mitchell Ardbeg Glenmoray Magilligan The Signatory Vintage Scotch Whisky Leopold Gourmel Cles Des Ducs Chateau De Briat Billecart Salmon Distillerie Des Fiefs St. Anne Isidro Hoyos Chartreuse Diffusion Zwack Company LTD Chateau Musar Lejay Lagoute Ridge Vineyards Caymus Vineyards Bacio Divino Merryvale Vineyards Landmark Vineyards Viña Santa Rita Bodega Norton Alta Vista Altos de Medrano Wynns Fox Creek De Bortoli Leeuwin Estate Mount Langi Ghiran Matua Valley - Shingle Peak Kumeu River KWV Rust En Vrede Kanonkop Hamilton Russell Santiago Ruiz Bodegas Ismael Arroyo Bodegas Breton Bodegas Mauro Rene' Barbier Luis Pato Sociedade Agricola Da Quinta Do Crasto Skouras Movia Jean Marc Boillot Domaine Jean Boillot &amp; Fils Chartron et Trebuchet Javillier Raveneau Domaine Long Depaquit Domaine De La Bongran-Jean Thevenet S.A. Verget Huet Domaine Henry Bourgeois Domaine Georges Vernay Domaine Les Clos Des Cazaux Domaine Jean Luc Colombo Domaine Weinbach Domaine de Trevallon Domaine des Planes Domaine Richeaume Château Des Tourettes Pradeaux Emilio Lustau S.A Alvear Fonseca Guimaraens Château Pajzos Château Memoires Château Haut Claverie Château Roumieu Domaine Gentile Samos Patrasso F.LLI Merano Remo Mela Renzo Bronda C.Dolianova C. Gallura C. La Palma C. Vermentino Sella &amp; Mosca Pedra Majore CS Dorgali Giogantinu Jerzu Villino Rea Il Mongetto La Giribaldina Damilano Willi Opitz (cantina 3) Tenuta Carretta Quintarelli Giuseppe Praesidium - Enzo Pasquale Tenuta di Crognaleto Luigi Baudana Poderi Luigi Einaudi La Sansonina La Tunella Castello del Terriccio Castiglion del Bosco Aziende Agricole Sella Chateau Bel Air Firriato Alessandro Secchi Prats and Symington L.da - Douro Descindientes de J. Palajos S.L. di Villafranca del Bierzo Léon Tournon Estate - Mount Benson Napanook Althéa Fattoria Monticino Rosso Domaine Leroy di Vosne-Romanée Leroy S.A. - Auxey Duresses Libro Heritage Vineyards Talus Sebastiani Cask Santa Carolina De Redcliffe Firstland Avondrust Fleur du Cap Theuniskraal Estate Meerlust Estate Rietvalley Estate Allesverloren Estate Spumanti della Repubblica del Sudafrica McPherson Chateau De la Verdaugie Champagne R&amp;L Legras Acetaia Leonardi Abazia dei Campi Macri Vinoteca al Chianti Cave du Vin Blanc de Morgex et de la Salle Cà Dei Frati Tenuta Castellino Balter Casata Monfort Letrari Metius Simoncelli Zeni Marsuret Vallis Mareni Jacquart André Abrigo Orlando Barbero Mauro Cascina Fonda Collina Serragrilli Il Vignale Travaglini Giancarlo Calleri Cà Lojera Fay Sandro Monte Cicogna Materossi Podere San Giorgio Trevisani Cà dei Venti Armani Barone de Cles Battistotti Bolognani Dalzocchio Fedrizzi Cipriano Fontana Graziano Frasnelli Sartori La Cadalora La Vigne Longariva Maso Cantanghel Nicolodi Pedrotti Gino Pelz e Piffer Poli Francesco Tenuta San Leonardo Griesbauerhof Mumelter Georg Köfelgut Pohl Lentsch Hartmann Nalles &amp; Magré-Niclara Pacherhof Brigaldara Corte Sant'Arcadio La Montecchia Damijan Podversic Draga Drius Mauro Grillo Jole Ronco Severo Tenuta Pinni Terpin Franco Bonfiglio Conti Leone Medici Ermete Torre Fornello Castello di Meleto Fattoria di Rodano La Lastra Le Coste Lombardo Palazzo Perazzeta Provveditore Bargagli Verbena Antico Terreno Ottavi Canestrari Antonio Giusti Piergiovanni Le Caniette Strologo Silvano Antonelli San Marco Fanini I Cucchi Colle Mattia Mottura Sergio Cataldi Madonna Baron Simona Andrea Chantal Divino Assini Terre Sannite Ferrara Benito Gran Furor Divina Costiera Molettieri Salvatore Vadiaperti Ca'ntele Vigne &amp; Vini Tenuta Le Querce Statti Colosi Di Stefano e Grasso Feudo Solaria Grasso Valcerasa Bonaccorsi Zenner Contini Attilio Blažic Heinrich Sauer Heiner Blanck Paul Chaude Ecuelle De Bucy Joseph Coste Caumartin Fougeray de Beauclair Potel Nicolas De Beaurenard Pabiot Dominique Thomas Michel et Fils Boutari Reyes Teofilo Martínez Bujanda Real Companhia Velha Southbrook R.H. Phillips Tuniche Somerbosch Capel Vale Mc Guigan Bava Cocchi Coos Dario Antinori Rakhali Petrolo Clair Pascal Gaja Bordeaux Tsantalis Boroni Giovanni Pilzer Isole Olena Tenuta San Guido Tenuta dell'Ornellaia Villa Zarri Il Gusto della Costa Le Père Jules Irish Distillers Cooper's Choice Vintage Malt Whisky Abbo Podere Bevera Turnaria Salvagno Oleificio Scansanese Masciantonio Tommaso Melia Antonio Caputo Casale Mattia Chateau des Rontets di Claire et Fabio Gazeau Montrasi a Fuissé Podere San Matteo Torre dei Beati Cantina del Barone Chateau l'Ermitage Alessandria Gianfranco Grasso Silvio Molino Mauro Revello fratelli Mauro Veglio Sertoli Salis Fattoria Paterno L'Olivella Sean Thackerey Whitehall Lane Providence Domaine de la Vielle Julienne Bremont Cadillac Distilleries Etter S.A. Bodegas Trapiche Alvaro Palacios di Gratallops Enopolio di Pantelleria Tenuta di Tavignano Antica Fratta Casa Vinicola Triacca Bel Sit Nino Franco F.lli Speri Vistorta Soleschiano del Borgo Walter Filiputti I Vini della Valle Isarco Rinaldini I Balzini Villa Artimino Tenuta Caggio Tenuta Baiocchi Fattoria Santavenere Pieve San Sigismondo Villa A Tolli Fattoria di Salviano Brugnoli Di Majo Norante Lago di venere Baglio delle Cicale Argiolas Joseph Gruss Domaine Laroche Paul Jaboulet Ainé Chateau La Nerthe Domaine Leroy -Auxey- Vosne Romanée Chanson Pere et Fils -Beaune- S.André de Figuiere -La Londes Les Maures- Georges Duboeuf -Romaneche Thorins- Michel Laroche -Mas la Chevaliere- Béziers Jacques &amp; François Lurton Robert -Pieusse Limoux- Domaine de Fourn Domaine Cazes -Rivesaltes- Landrat &amp; Guyollot -Pouilly sur Loire Langlois Chateau -St. Hilaire- St. Florent André Neveu -Chavignol- Haut Poitou -Neuville de Poitou Domaine Barons de Rothschild André Lurton -Grezillac- Branne Chateau Desmirail -Troisieme Cru Classé- Chateau Dauzac -5éme Cru Classé- Chateau Greysac -Cru Bourgeoois- Chateau Peyre Lebade -Cru Bourgeois- Chateau Haut Bages Liberal -4ème Cru Classé- Pleissance Sortilege Chateau La Doyenne Chateau Feytit Clinet -Bordeaux Supérieur Chateau Haut Chaigneau -Bordeaux Supérieur Chateau De Cruzeau Chateau Bouscaut Chateau Yon Figeac Chateau Meyney -Cru Bourgeois Chateau St. Helene Clos L'abeilley Chateau Simon -Barsac- Bollinger -Vins de Champagne- Ay Champagne Montvillers -Ay- Bodegas Marques de Caceres -Cenicero- Williams &amp; Humbert -Jerez de la Frontera- Niepoort -Porto- Henriques &amp; Henriques -Madeira- Quinta do Carmo -Rotschild-Estremoz Louis Guntrum - Nierstein- Gal Tibor -Eger- Beringer -Napa Valley- Stonecellars -Central Coast Meridian Vineyards -Paso Robles Los Vascos - Rothschild - Colchagua Bodega J &amp; F Lurton - Mendoza Petaluma - Caruso - Greco di Tufo - Crafers Wolf Blass - Nuriootpa Mitchelton Wines - Mitchellstown Matua Valley - Waimauku Jacopo Poli -Schiavon, VI Tremontis Massenez Chateau du Breuil Gabriel Boudier - Dijon Officina Profumo-Farmaceutica di S.Maria Novella Jean Fillioux - Juillac Le Coq Peyrot A. E. Dor Domaine Laberdolive Samalens Clement Gordon &amp; Macphail's Morrison Bowmore Distilleries Podere ai Valloni Clerico Domenico Conterno Fantino Paolo Conterno Azienda Vitivinicola Correggia Matteo Sottimano La Spinetta Conte Giordano Emo Capodilista Masseria Li Veli Velich Domaine René Meyer et Fils Herbert Beaufort Napoleon Bordeaux Sauternes et Barsac Sportoletti Ernesto e Remo Chateau Rollan de By Chateau Haut Condissas Agareno Casters Louis Lancelot P. Royer Loriot Michel Bolla Rossotto Chateau La Fleur de Gay Grimaldi Bruna Benincasa Nardin Walter La Cappuccina Giovanni Ferrari Val de Cune Cordonìu Cascina Ballarin Germano Ettore Vigna delle Chiusure Virna Borgogno Agricoltura 5 Terre Montini Luigi Lunelli Villa Piccola Zadra Augusto Rottensteiner Hans Stachlburg Baron Von Kripp Taschlerhof Tenuta Kranzel Graf Pfeil Cà La Bionda Vigna della Corte I Clivi Marciano Podere Lavandaro Marco Taddei Lucarelli Roberto Nicodemi Bruno De Angelis Gioacchino DE.VI Macchialupa Plaia Cinzia Santadi Jurtschitsch Clos St. Thomas L.A. Cetto Alvear (Argentina) Septima Urquiza Marichal Up a Gum Tree Ferrandes Fuleky Pezzi Segnana Fassbind Bertamini Ivo Del Leccio Bonamini Santa Teresa Caldas Flor de Cana Rhum Agricole Ramoneq Edradour Buffalo Trace Distillery Tesseron Figo do Brasil Green Utopia Mannarini Barbayanni Tsukino Katsura Aceto Solai Decima Regio Colli Antichi Clos René Masi Agricola Fattoria Poggiopiano Cerbaiona Le Macchiole Paolo Bea Castello Banfi Tenuta La Tenaglia Le Colture di Santo Stefano Domaine Armand Rosseau Domaine Vial Magnerès Domaine du Tariquet Dominus Clos Erasmus Marchesato degli Aleramici Vinicola Mediterranea Cantine Sant'Agata Castello di Cacchiano Poggio Argentiera Adanti di Arquata di Bevagna Vestini Campagnano Tenute Rubino Sanacore Villa Ronche Abbazia di Rosazzo Poggio ai Castagni Rocca di Fabbri Il Ceppo Vinattieri Ticinesi Chateau St. Jean Morgenster Colesel Castello di Potentino Fattoria di Fichino Podere Brizio Tenuta di Bibbiano Venturini e Baldini Terra di Brisighella Tenuta di Trinoro San Giovanni Pira Luigi Arrigoni Pietraserena Castel Noarna Marco Lazzeretti Cascina Morassino Roncùs Varaldo Giovanni Dri - Il Roncat Biondi Santi Madonia di Bertinoro Unione dei produttori di Samos Bodega San Pedro de Yacochuya di Cafayate Ferrero Rhum Demerara Chateau Guibon Giovanna Madonia Borgo dei Possèri Sardus Pater Domaine Engel Chateau St. Michel Chateau Gallais Bellevue Chateau de Fonbel Tastevinage Domaine Michelot Domaine Parent Domaine de L'Orme Jaques Trouillard R&amp;L Legras Manz Weingut Saint Clair Apostelhoeve Cariñena Glamour Rioja Viña Saseta Priorat De Muller Màlaga Lòpez Hermanos Emilio Hidalgo Disznoko Tokaji Cascina Disa Costa Olmo Le Meridiane La Berta Il Paradiso Dom. de la Grange des Peres di Laurent Vaillé ad Aniane Domaine Gauby di Calce (Côtes du Roussillon) Vittorio Cassini Silver Seal Whisky Company Ltd Andrea Oberto Travaglino Rivalta Boschis Francesco Cascina Flino Coppo Felice - Mombello Monferrato Funtanin Il Viatico Douglas Laing &amp; Co. Ltd. Chateau-Grillet di Neyret-Gachet Tenuta Il Pareto Vigneti Massa La Polenza Rosso Giovanni Tenuta di Lilliano Le Rote De Lucia Carlo Torricino Viticoltore Stefano di Marzo Corino Giovanni Poggio Tocco "Tre Berte" Orsolani Bossi Fedrigotti Maso Bastie Petruskellerei Casa Roma Berra Anna Feresin Davide Saetti Luciano Fattoria Cerreto Libri Podere Guado al Melo San Giorgio a Lapi Tenute Collesi Brunello Elvio Cogno Villa Medoro Eugenio Collavini Tenuta Fertuna Tenuta Ciacci Piccolomini Il Baglio della Luna Alagna Giuseppe - Marsala Agripunica La Fontana - Geraci Siculo Feudo San Martino I Vigneri Chateau de Segries Bricco del Prete Casanova di Neri Moris Farms Vina La Reserva de Caliboro - Loncomilla Bussola Tommaso Azienda agricola ed agriturismo in pergine valdarno denderacchi, filippo,AZIENDA VINICOLA MICHELE MASTROBERARDINO S.r.l.<BR>Via Manfredi, 75/81 - 83042 ATRIPALDA AV<BR>Tel. (0825) 626123 - Fax 0825/624151<BR><BR>ANTICA HIRPINIA Soc. Coop. Agr. a r.l.<BR>Via Iannacchini, 11 - 83100 AVELLINO<BR>Tel. (0825) 781140 - Fax 0825/33013<BR><BR>AZIENDA AGRICOLA COLLI IRPINI S.r.l.<BR>83030 SERRA DI MONTEFUSCO (Avellino) - Tel. SERRA DI MONTEFUSCO AV<BR>Fiano di Avellino - Irpinia bianco - Greco di Tufo<BR><BR>AZIENDA AGRICOLA VADIAPERTI<BR>Via Vadiaperti - 83030 MONTEFREDANE AV<BR>Tel. (0825) 607270 - Fax 0825/607270<BR><BR>TERREDORA S.S.<BR>Via Serra - 83030 MONTEFUSCO AV<BR>Tel. (0825) 968215-973708 - Fax 0825/963022<BR>AZIENDA VITIVINICOLA LA CASA DELL'ORCO<BR>Via Petronelli, 7 - 83100 AVELLINO<BR>Tel. (0825) 37247 - Fax 0825/37247<BR><BR>D'ANTICHE TERRE AZIENDA AGRICOLA VEGA di MARGHERITA DE IORIO &amp; C. S.a.s.<BR>C.da Lo PIano SS 7 bis - 83030 MANOCALZATI AV<BR>Tel. (0825) 675358 - Fax 0825/675634<BR><BR>DI MEO AZIENDA AGRICOLA<BR>C.da Casino Coccovoni, 1 - 83050 SALZA IRPINA AV<BR>Tel. (0825) 981419 - Fax 0825/986333<BR><BR>FEUDI DI SAN GREGORIO AZIENDE AGRICOLE S.r.l.<BR>Via G. Cammarota, 5 - 83042 ATRIPALDA AV<BR>Tel. (0825) 986266 - Fax 0825/986230<BR>ROMANO NICOLA<BR>Via Arianiello, 31 - 83030 LAPIO AV<BR>Tel. (0825) 982189 - Fax 0825/982189<BR>STRUZZIERO GIOVANNI AZIENDA VINICOLA<BR>Via L. Cadorna, 214 - 83030 VENTICANO AV<BR>Tel. (0825) 965065 - Fax 0825/965065<BR>Aziende produttrici<BR>di vini in Ciociaria Seleziona aziende ----------------------------<BR>Agriturismo Aziende agricole Formaggi Carni e salumi Vino Olio Miele e<BR>apicoltura Dolci<BR>ANTICHE CANTINE di Mario Terenzi<BR>A Serrone, uno dei centri più rinomati per la produzione del Cesanese del<BR>Piglio e Passerina del frusinate, è situata l'azienda "Antiche cantine Mario<BR>Terenzi" la quale vanta una tradizione centenaria di viticoltori . Le nostre<BR>uve provengono da vigneti coltivati nel pieno rispetto della natura , senza<BR>l'uso di diserbanti e concimi chimici . Le tecniche più avanzate, unite ad<BR>affinamenti in botti di rovere e castagno con invecchiamento in grotte<BR>naturali, ci permettono di esaltare gli antichi sapori di quelle uve ricche<BR>e forti come le terre che le generano .<BR>03010 SERRONE (FR) - Via Stazione <A href="http://www.antichecantine.it">www.antichecantine.it</A><BR><BR><BR><BR>CANTINE BERTACCO<BR>Nell'azienda vinicola di famiglia si producono<BR>Cesanese del Piglio e Passerina del Frusinate.<BR>03018 PALIANO (FR) - Loc. Poggio Romano<BR><BR><BR><BR>BRAGAGLIA FRANCO<BR>Nei vigneti di famiglia si producono Rosso Merlot, Bianco Trebbiano oltre a<BR>vari altri prodotti tipici.<BR>03017 MOROLO (FR) - Via Ponticello 17<BR><BR><BR><BR>CANTINA SOCIALE DEL PIGLIO<BR>Azienda Coop. di 110 soci che garantiscono la produzione di uva Cesanese del<BR>Piglio d.o.c. prodotta su una superficie di 156 ettari. Vasta gamma di vini<BR>bianchi, rossi, dolci e spumanti.<BR>03010 PIGLIO (FR) - Via Prenestina <A href="http://www.cesanesedelpiglio.com">www.cesanesedelpiglio.com</A><BR><BR><BR><BR>GIULIANI MARCELLA<BR>Il vino Cesanese "Alagna" commercializzato anche all'estero ha ottenuto<BR>lusinghieri riconoscimenti in campo nazionale.<BR>03012 ANAGNI (FR) - Loc.Vico<BR>NOCE SILVANA<BR>Vino, olio e pane casereccio.<BR>03020 TORRICE (FR) - Via Piana 128<BR><BR><BR><BR>PISTERZI DANTE<BR>Olio - vino - formaggi<BR>03021 AMASENO (FR) - Via Lugana<BR><BR><BR><BR>SINIBALDI MARIA ELENA<BR>Prodotti a difesa integrata Vino rosso cesanese doc Bianco Passerina IGT -<BR>Pranzo campagnolo (su prenotazione)<BR>03018 PALIANO (FR) - Via Bosco Castello 33<BR><BR><BR><BR>PALOMBO GIOVANNI<BR>L'azienda Palombo è un'impresa a conduzione essenzialmente familiare e<BR>poggia le sue basi su tradizioni vitivinicole molto forti, infatti, il Sig.<BR>Giovanni Palombo e i suoi figli rappresentano la quarta generazione di<BR>viticoltori Prodotti: Vini Cabernet DOC.<BR>03042 ATINA (FR) - C.so Munanzio Planco - <A href="http://www.cassino2000.com">www.cassino2000.com</A><BR><BR><BR><BR>CASALE DELLA IORIA di Perinelli Paolo ed Erminia<BR>L'azienda sorge nel cuore della zona di produzione del Cesanese del Piglio,<BR>ed è impossibile risalire con precisione alla data del primo impianto di<BR>viti , comunque la vinificazione delle uve dei propri vigneti è da sempre<BR>una passione di famiglia.<BR>03010 ACUTO (FR) - P.zza Reg. Margherita<BR><BR><BR><BR>SIMEONI ALDO<BR>Vini Doc Cesanese del Piglio e Passerina del Frusinate bianco Rossi<BR>asciutti - Dolci - Frizzanti<BR>03010 PIGLIO (FR) - Viale Umberto V - <A href="http://www.torredelcesanese.it">www.torredelcesanese.it</A><BR><BR><BR><BR>SOC.COOP. PROGRESSO SOCIALE<BR>La cooperativa in questi ultimi anni ha affermato una gamma di prodotti nel<BR>comparto oleario e vitivinicolo, conquistando mercati nazionali ed esteri,<BR>puntando su un equilibrato rapporto qualità/prezzo.<BR>03022 BOVILLE ERNICA (FR) - Via Pozzo Papa<BR><BR><BR><BR>TERRE DEL CESANESE s.c.a.r.l.<BR>Vino per le grandi occasioni, dalle pregevoli caratteristiche tradizionali.<BR>Il vino è affinato in contenitori in legno di rovere pregiato. Sapore<BR>asciutto e corposo, odore caratteristico.<BR>03010 PIGLIO (FR) - Via Maggiore 105 - <A href="http://www.torredelcesanese.it">www.torredelcesanese.it</A><BR><BR><BR><BR>VIGNETI MASSIMI BERUCCI<BR>L'antica casa Massimi, di antichissime origini, è situata nel cuore del<BR>Piglio, dove è ancora aperta una sala da pranzo per degustare il vino ed<BR>altri prodotti tipici locali.<BR>03010 PIGLIO (FR) - Via Elcini 6 - <A href="http://www.vignetimassimiberucci.it">www.vignetimassimiberucci.it</A><BR><BR><BR><BR>VINI TERENZI GIOVANNI<BR>La storia della Vinicola Terenzi inizia molto tempo fa, quando produceva<BR>dell'ottimo cesanese in piccole quantità, oggi l'azienda, gestita insieme ai<BR>suoi tre figli, conta un'estensione di circa 10 ettari di vigneti e produce<BR>intorno alle 50.000 bottiglie di Cesanese del Piglio DOC. Inoltre produce<BR>anche il bianco tipico della zona, la Passerina del Frusinate IGT<BR>03010 SERRONE (FR) - Via Prenestina - <A href="http://www.viniterenzi.com">www.viniterenzi.com</A><BR><BR><BR><BR>COMITATO S. PROCOLO - CIMATE<BR>Dalle contrade omonime un gruppo di paesani affiliati ed amanti delle<BR>tradizioni locali organizza eventi proponendo musiche tradizionali, antiche<BR>usanze ed un ottimo vino rosso denominato "Vino di festa".<BR>03018 PALIANO (FR) - Via S. Procolo<BR><BR><BR><BR> Inizio pagina<BR>Associazione Aziende Aperte in Ciociaria<BR>Frosinone - Via Brighindi, 39<BR>Tel. 0775.251773 Fax 0775.212276 Numero Verde 800.910872<BR>Il Presidente: Compagnoni Giuseppe<BR> Agriturismo<BR>in Ciociaria Seleziona aziende ---------------------------- Agriturismo<BR>Aziende agricole Formaggi Carni e salumi Vino Olio Miele e apicoltura Dolci<BR>Agriturismo CAMPUS LAURITA di Giovanni Cervelli<BR>Azienda di 68 Ha con servizio di ristorazione, in collina vicina al Parco<BR>Nazionale d'Abruzzo ed alle Abbazia di Casamari e Montecassino.<BR>Si raggiunge: da Roma A1 uscita Frosinone. superstrada per Sora - da Napoli,<BR>A1 uscita Cassino, superstrada Cassino Sora uscita Broccostella<BR>6 camere singole, 5 camere doppie e 15 piazzole.<BR>03030 BROCCOSTELLA (FR) - Via Aurita, 4<BR><BR><BR><BR>Agriturismo CANTINE BERTACCO<BR>Nella splendida cornice dei vigneti aziendali sorge l'antica casa colonica<BR>di famiglia, ristrutturata con sala ristorante attrezzata e antica cantina.<BR>Cesanese del Piglio Doc.<BR>03018 PALIANO (FR) - Loc. Poggio Romano<BR><BR><BR><BR>Agriturismo CASA LAWRENCE<BR>Il casale dove soggiornò l'autore del celebre romanzo "L'amante di Lady<BR>Chatterly", perfettamente restaurato, è parte integrante della omonima<BR>azienda agrituristica. Ottima cucina tradizionale -  Formaggi di pecora e<BR>marzoline di capra.<BR>03040 PICINISCO (FR) - Via Serre Loc. Cervi<BR><BR><BR><BR>Agriturismo CETON di Antonio Cedrone<BR>Azienda di 15 ettari in collina vicinissima al Parco Nazionale d'Abruzzo e<BR>da cui visitare il Museo di Atina.<BR>Si raggiunge: da Roma A1 uscita Frosinone, superstrada Sora - Cassino,<BR>uscita Atina Inferiore; da Napoli A1 uscita Cassino, direzione S. Donato. 6<BR>appartamenti per 20 persone.<BR>03046 SAN DONATO VAL COMINO (FR) - Via Cortina<BR><BR><BR><BR>Agriturismo COLLE MATTARINO di Carla Fazio<BR>Azienda di 15 ettari con servizio di ristorazione, in prossimità della<BR>Riserva Naturale del Lago Posta Fibreno e dei ruderi del Castello di Alvito.<BR>Si raggiunge: da Roma A1 uscita Frosinone, superstrada per Sora - Cassino,<BR>uscita Alvito. Da Napoli A1 uscita Cassino.<BR>2 camere doppie, 3 appartamenti per 25 persone e 12 piazzole.<BR>03041 ALVITO (FR) - Via Valle Donica, 2<BR><BR><BR><BR>Agriturismo COLLE SANT'ANGELO<BR>Azienda di 5 ettari in montagna - Vecchio casale ristrutturato<BR>Ristorazione - Vendita prodotti aziendali.<BR>Si raggiunge: da Roma e da Napoli: A1 uscita Colleferro indicazioni per<BR>Paliano - Serrone<BR>2 camere doppie con bagno, 2 appartamenti da 4 locali.<BR>03010 SERRONE (FR) - Via Colle Santangelo<BR><BR><BR><BR>Agriturismo CONTI BIAGIO di Biagio Conti<BR>Azienda di 11 Ha con servizio di ristorazione, nei pressi del Bioparco di<BR>Monte Leuce, da cui si può raggiungere il Castello di Roccasecca e la chiesa<BR>di Monte Leuce.<BR>Si raggiunge: A1 uscita Pontecorvo, a 3 km dal casello autostradale.<BR>2 camere singole, 2 camere doppie, 1 camera a 4 letti e 10 piazzole.<BR>03037 PONTECORVO (FR) - Via Leuciana, 628<BR><BR><BR><BR>Agriturismo COOP. CERERE di Pina Eramo<BR>Azienda di 120 Ha con servizio di ristorazione, in montagna, nei pressi del<BR>Parco Nazionale d'Abruzzo.<BR>Si raggiunge: da Roma A1 uscita Frosinone, dir. Sora-Alvito. Da Napoli A1<BR>uscita Cassino dir. Sora-Alvito. 2 camere doppie ed 1 camera tripla.<BR>03041 ALVITO (FR) - Via Rio Martino 24<BR><BR><BR><BR>Agriturismo IL CASALE<BR> Azienda è situata nell'area protetta della riserva naturale del Fibreno, in<BR>struttura colonica, con servizio di ristorazione.<BR>Si raggiunge: da Roma A1 uscita Frosinone, superstrada per Sora , Posta<BR>Fibreno<BR>03030 POSTA FIBRENO (FR) - Via La Pesca<BR><BR><BR><BR>Agriturismo IL RUSPANTE di Antonella Pagliaroli<BR>Azienda di 12 Ha con servizio di ristorazione, in collina, nei pressi delle<BR>Grotte di Pastena e all'interno di una zona archeologica.<BR>Si raggiunge: da Roma A1 uscita Frosinone, dir. Ceccano-Castro dei Volsci.<BR>Da Napoli A1 uscita Ceprano dir. Castro dei Volsci.<BR>3 camere doppie.<BR>03020 CASTRO DEI VOLSCI (FR) - Via Pozzotello<BR><BR><BR><BR>LA CICALA<BR>Ristorante di prodotti tipici.<BR>03046 SAN DONATO VAL Di COMINO (FR) - Via Selva<BR><BR><BR><BR>Agriturismo LA MULIERA di Annunziata Carinci<BR>Azienda di 5 Ha con servizio di ristorazione, vicina al Parco Nazionale<BR>d'Abruzzo all'Abbazia di Casamari si può visitare la Scala Santa di Veroli.<BR>Si raggiunge: A1 uscita Frosinone, superstrada per Sora uscita Veroli<BR>prendere strada per bivio di Campoli, bivio per Certosa di Trisulti.<BR>3 camere doppie, 2 camere triple e 10 piazzole.<BR>03029 VEROLI (FR) - Via S.ta Maria 156<BR><BR><BR><BR>Agriturismo LE CHIUSE<BR>Ubicato in zona montana fra i territori di Sora e Pescosolido, uno splendido<BR>agriturismo in cui sostare e gustare i sapori della Ciociaria.<BR>03030 PESCOSOLIDO (FR) - Via Palmieri 3<BR><BR><BR><BR>Agriturismo LE GIUNCHETTE<BR>L'azienda si estende su una superficie di Ha 30 di cui parte in proprietà e<BR>parte in affitto in zona pianeggiante e collinare. L'azienda adotta un<BR>sistema di coltivazione a basso impatto ambientale di tipo biologico. Si<BR>propone di ospitare scuole a fini didatico-scientifico, con agriturismo e<BR>fattoria didattica, equitazione etc.<BR>03015 FIUGGI (FR) - Via Colle delle Mele<BR><BR><BR><BR>Az. Agricola SAN LORENZO di Maria Pia Colmi<BR>Azienda di 5 Ha con servizio di ristorazione e piscina, vicina ai monti<BR>dell'Appennino Laziale e abruzzese, ed alle città medioevali di Anagni,<BR>Alatri, Ferentino.<BR>Si raggiunge: A1 uscita Anagni-Fiuggi, Via Prenestina per Acuto a 2 km<BR>indicazioni<BR>7 camere doppie.<BR>03014 FIUGGI (FR) - Via Prenestina 96<BR><BR><BR><BR>Agriturismo TENUTA VALLE DELLE GINESTRE<BR>In un ambiente incontaminato ai piedi della montagna ed a due passi dalla<BR>badia dei padri passionisti è sorta una azienda agrituristica fra le più<BR>belle, curate ed apprezzate, con un eccellente servizio di ristorazione<BR>Camere e appartamenti.<BR>03023 CECCANO Via Colle S. Paolo 35<BR><BR><BR><BR>Aziende Agricole<BR>in Ciociaria Seleziona aziende ---------------------------- Agriturismo<BR>Aziende agricole Formaggi Carni e salumi Vino Olio Miele e apicoltura Dolci<BR>Azienda Agricola FAZIO - ortaggi<BR>Ortaggi - Formaggi - Si organizzano corsi aziendali per la preparazione dei<BR>formaggi e per la conoscenza delle molteplici varietà.<BR>03041 ALVITO (FR) - Via S. Rocco<BR><BR><BR><BR>CLR TARTUFI di Ceci Libero - tartufi<BR>Materie prime selezionate e preparazioni eseguite con cura artigianale fanno<BR>delle specialità CLR Tartufi, delle vere e proprie delizie.<BR>03030 PESCOSOLIDO (FR) - Via Borgo 9<BR><BR><BR><BR>SULPIZIO TARTUFI s.n.c. - tartufi freschi e conservati<BR>La lavorazione del tartufo è la solida tradizione di una azienda a<BR>conduzione familiare dove tutte le fasi della lavorazione sono eseguite con<BR>cura artigianale.<BR>03030 CAMPOLI APPENNINO (FR) - Via Colle Polmone 14 - <A href="http://www.sulpiziotartufi.it">www.sulpiziotartufi.it</A><BR><BR><BR><BR>Azienda Agricola MANENTE - olio, vino, selvaggina<BR>Percorso didattico per scolaresche delle scuole primarie e secondarie.<BR>Animali da cortile con esperienze dirette di coltivazioni.<BR>03033 ARPINO (FR) - Loc. Abate<BR><BR><BR><BR>SARANDREA MARCO &amp; C. liquori - erboristeria<BR>Nata come liquoreria, si è occupata per decenni esclusivamente di liquori,<BR>contribuendo al successo della Sambuca e dell'arte liquoristica italiana. Da<BR>diversi secoli le tradizioni monastiche dell'Abbazia di Trisulti hanno dato<BR>impulso anche all'erboristeria .<BR>03010 COLLEPARDO (FR) - Via D'Alatri<BR><BR>Aziende produttrici<BR>di vini in Ciociaria Seleziona aziende ----------------------------<BR>Agriturismo Aziende agricole Formaggi Carni e salumi Vino Olio Miele e<BR>apicoltura Dolci<BR>ANTICHE CANTINE di Mario Terenzi<BR>A Serrone, uno dei centri più rinomati per la produzione del Cesanese del<BR>Piglio e Passerina del frusinate, è situata l'azienda "Antiche cantine Mario<BR>Terenzi" la quale vanta una tradizione centenaria di viticoltori . Le nostre<BR>uve provengono da vigneti coltivati nel pieno rispetto della natura , senza<BR>l'uso di diserbanti e concimi chimici . Le tecniche più avanzate, unite ad<BR>affinamenti in botti di rovere e castagno con invecchiamento in grotte<BR>naturali, ci permettono di esaltare gli antichi sapori di quelle uve ricche<BR>e forti come le terre che le generano .<BR>03010 SERRONE (FR) - Via Stazione <A href="http://www.antichecantine.it">www.antichecantine.it</A><BR><BR><BR><BR>CANTINE BERTACCO<BR>Nell'azienda vinicola di famiglia si producono<BR>Cesanese del Piglio e Passerina del Frusinate.<BR>03018 PALIANO (FR) - Loc. Poggio Romano<BR><BR><BR><BR>BRAGAGLIA FRANCO<BR>Nei vigneti di famiglia si producono Rosso Merlot, Bianco Trebbiano oltre a<BR>vari altri prodotti tipici.<BR>03017 MOROLO (FR) - Via Ponticello 17<BR><BR><BR><BR>CANTINA SOCIALE DEL PIGLIO<BR>Azienda Coop. di 110 soci che garantiscono la produzione di uva Cesanese del<BR>Piglio d.o.c. prodotta su una superficie di 156 ettari. Vasta gamma di vini<BR>bianchi, rossi, dolci e spumanti.<BR>03010 PIGLIO (FR) - Via Prenestina <A href="http://www.cesanesedelpiglio.com">www.cesanesedelpiglio.com</A><BR><BR><BR><BR>GIULIANI MARCELLA<BR>Il vino Cesanese "Alagna" commercializzato anche all'estero ha ottenuto<BR>lusinghieri riconoscimenti in campo nazionale.<BR>03012 ANAGNI (FR) - Loc.Vico<BR>NOCE SILVANA<BR>Vino, olio e pane casereccio.<BR>03020 TORRICE (FR) - Via Piana 128<BR><BR><BR><BR>PISTERZI DANTE<BR>Olio - vino - formaggi<BR>03021 AMASENO (FR) - Via Lugana<BR><BR><BR><BR>SINIBALDI MARIA ELENA<BR>Prodotti a difesa integrata Vino rosso cesanese doc Bianco Passerina IGT -<BR>Pranzo campagnolo (su prenotazione)<BR>03018 PALIANO (FR) - Via Bosco Castello 33<BR><BR><BR><BR>PALOMBO GIOVANNI<BR>L'azienda Palombo è un'impresa a conduzione essenzialmente familiare e<BR>poggia le sue basi su tradizioni vitivinicole molto forti, infatti, il Sig.<BR>Giovanni Palombo e i suoi figli rappresentano la quarta generazione di<BR>viticoltori Prodotti: Vini Cabernet DOC.<BR>03042 ATINA (FR) - C.so Munanzio Planco - <A href="http://www.cassino2000.com">www.cassino2000.com</A><BR><BR><BR><BR>CASALE DELLA IORIA di Perinelli Paolo ed Erminia<BR>L'azienda sorge nel cuore della zona di produzione del Cesanese del Piglio,<BR>ed è impossibile risalire con precisione alla data del primo impianto di<BR>viti , comunque la vinificazione delle uve dei propri vigneti è da sempre<BR>una passione di famiglia.<BR>03010 ACUTO (FR) - P.zza Reg. Margherita<BR><BR><BR><BR>SIMEONI ALDO<BR>Vini Doc Cesanese del Piglio e Passerina del Frusinate bianco Rossi<BR>asciutti - Dolci - Frizzanti<BR>03010 PIGLIO (FR) - Viale Umberto V - <A href="http://www.torredelcesanese.it">www.torredelcesanese.it</A><BR><BR><BR><BR>SOC.COOP. PROGRESSO SOCIALE<BR>La cooperativa in questi ultimi anni ha affermato una gamma di prodotti nel<BR>comparto oleario e vitivinicolo, conquistando mercati nazionali ed esteri,<BR>puntando su un equilibrato rapporto qualità/prezzo.<BR>03022 BOVILLE ERNICA (FR) - Via Pozzo Papa<BR><BR><BR><BR>TERRE DEL CESANESE s.c.a.r.l.<BR>Vino per le grandi occasioni, dalle pregevoli caratteristiche tradizionali.<BR>Il vino è affinato in contenitori in legno di rovere pregiato. Sapore<BR>asciutto e corposo, odore caratteristico.<BR>03010 PIGLIO (FR) - Via Maggiore 105 - <A href="http://www.torredelcesanese.it">www.torredelcesanese.it</A><BR><BR><BR><BR>VIGNETI MASSIMI BERUCCI<BR>L'antica casa Massimi, di antichissime origini, è situata nel cuore del<BR>Piglio, dove è ancora aperta una sala da pranzo per degustare il vino ed<BR>altri prodotti tipici locali.<BR>03010 PIGLIO (FR) - Via Elcini 6 - <A href="http://www.vignetimassimiberucci.it">www.vignetimassimiberucci.it</A><BR><BR><BR><BR>VINI TERENZI GIOVANNI<BR>La storia della Vinicola Terenzi inizia molto tempo fa, quando produceva<BR>dell'ottimo cesanese in piccole quantità, oggi l'azienda, gestita insieme ai<BR>suoi tre figli, conta un'estensione di circa 10 ettari di vigneti e produce<BR>intorno alle 50.000 bottiglie di Cesanese del Piglio DOC. Inoltre produce<BR>anche il bianco tipico della zona, la Passerina del Frusinate IGT<BR>03010 SERRONE (FR) - Via Prenestina - <A href="http://www.viniterenzi.com">www.viniterenzi.com</A><BR><BR><BR><BR>COMITATO S. PROCOLO - CIMATE<BR>Dalle contrade omonime un gruppo di paesani affiliati ed amanti delle<BR>tradizioni locali organizza eventi proponendo musiche tradizionali, antiche<BR>usanze ed un ottimo vino rosso denominato "Vino di festa".<BR>03018 PALIANO (FR) - Via S. Procolo<BR><BR>Aziende produttrici di<BR>olio di oliva<BR>in Ciociaria Seleziona aziende ---------------------------- Agriturismo<BR>Aziende agricole Formaggi Carni e salumi Vino Olio Miele e apicoltura Dolci<BR>BELLUCCI CHIARA<BR>L'olio extra vergine "Colline le creste" varietà Moraiolo, è ottenuto dalle<BR>pregiate olive coltivate sulle colline fra Acuto ed Anagni.<BR>03012 ANAGNI (FR) - Prov.le Anagni Acuto<BR><BR><BR><BR>CORSI MARIA GIUSEPPA<BR>L'olio "Dives Anagna" pregiato extra vergine, è ottenuto da olive coltivate<BR>senza l'impiego di concimi chimici e fito farmaci. Le olive vengono raccolte<BR>a mano e macinate entro 48 ore dal raccolto.<BR>03012 ANAGNI (FR) - Via Ercolana 7<BR><BR><BR><BR>DE SANTIS PATRIZIA<BR>L'Azienda Agricola De Santis produce olio extra vergine di oliva di<BR>eccellente qualità, mantenendo le antiche tradizioni di raccolta e<BR>trasformazione assicura il massimo della genuinità.<BR>03011 ALATRI (FR) - Via Collefreddo 37<BR><BR><BR><BR>GIULIANI MARCELLA<BR>Olio dal sapore fruttato e piccante, molito a freddo, prodotto nell'Azienda<BR>agricola di famiglia in località Vico di Anagni. Ottimo per condire<BR>insalate, bruschette e per qualsiasi uso a crudo.<BR>03012 ANAGNI (FR) - Loc.Vico<BR><BR><BR><BR>MORAIOLA VALLE DEL LIRI<BR>Olio Extra vergine, varietà Moraiola selezionato da CIA e XV Comunità<BR>Montana di Arce e Arsial<BR>03032 ARCE (FR) - Via dei Milite Ignoto 17<BR><BR><BR><BR>NECCI ROSSANA<BR>Olio Extra vergine, molito tradizionalmente, ortaggi stagionali, conigli,<BR>piccioni, salsicce, lonza, ventresca, degustazioni "Menù campagnolo".<BR>03012 ANAGNI (FR) - Via S. Filippo 129<BR><BR><BR><BR>TATA ANGELO<BR>L'azienda produce esclusivamente olio extra vergine di qualità eccellente<BR>derivante in ogni parte da uliveti di proprietà del titolare<BR>03041 ALVITO (FR) - Via Calderone 5<BR><BR><BR><BR>PALMA LINDA<BR>I migliori extra vergini delle colline di Arpino in preziose bottiglie<BR>decorate a mano.<BR>03033 ARPINO (FR) - Via Pallisco 22<BR><BR><BR><BR>PANICCIA MARISA<BR>Olio extra vergine "Monte Nero"<BR>03029 VEROLI (FR) - Via Cotropagno<BR><BR><BR><BR>SBARAGLIA STELIO<BR>Da secoli la famiglia Sbaraglia si occupa di olivocoltura, in un posto<BR>incantevole: le colline di Alatri dove da sempre si produce un olio unico e<BR>profumato. Il frantoio Sbaraglia produce un olio extra vergine tipico<BR>Ciociaro, di grande qualità.<BR>03011 ALATRI (FR) - Via Valle Cicogna 21<BR><BR><BR><BR>SOC.COOP. LA CIERA DEI COLLI<BR>Un olio Extra vergine unico ottenuto da olive della varietà autoctona<BR>"Ciera". Patè di olive - Oli aromatizzati.<BR>03025 MONTE S. GIOVANNI CAMPANO (FR) - Via S.ta Lucia 43<BR><BR><BR><BR>Azienda agricola CEDRONE ANTONIO<BR>Olio extra vergine di oliva Macelleria aziendale: carni selezionate -<BR>Chianina e Marchigiana<BR>03046 S. DONATO VAL COMINO Via S.Andrea, 19<BR><BR><BR><BR>SOC.COOP. PROGRESSO SOCIALE<BR>Abbiamo unito il lavoro e l'esperienza di uomini con un'autentica passione<BR>per l'olio , per creare un tesoro comune, arricchito con i segreti e le<BR>tradizioni antiche. Le olive vengono raccolte direttamente sull'albero, a<BR>mano, una ad una, precisamente quando raggiungono il giusto punto di<BR>maturazione.<BR>03022 BOVILLE ERNICA (FR) - Via Pozzo Papa<BR><BR>Aziende produttrici<BR>di formaggi e latticini<BR>in Ciociaria Seleziona aziende ---------------------------- Agriturismo<BR>Aziende agricole Formaggi Carni e salumi Vino Olio Miele e apicoltura Dolci<BR>Azienda Agricola D'AMICO PAOLO<BR>Produzione propria di: pecorino fresco, pecorino stagionato e ricotta fresca<BR>03014 FIUGGI (FR) - Via Casali 85<BR><BR><BR><BR>Azienda Agricola FAUSTINI GIUSEPPE<BR>Azienda di ca 80 ettari. Produce formaggi di pecora da oltre 50 anni,<BR>prodotti da pascoli incontaminati, dove è bandito ogni utilizzo di concime<BR>chimico, diserbante e pesticida, rispettando i più rigidi regolamenti della<BR>coltivazione biologica. Punta solo ad ottenere prodotti sani e genuini.<BR>03018 PALIANO (FR) - Via Colle Carcavella 1<BR><BR><BR><BR>BIANCALE ANNAMARIA<BR>Nei pressi della antica civitas di Arpino, nel cuore della Ciociaria viene<BR>prodotto con perizia e metodo tradizionale la caciotta di pecora dal sapore<BR>gustoso e aromatico.<BR>03033 ARPINO (FR) - Via Morrone<BR><BR><BR><BR>Az. Agricola PIA MARCELLO<BR>Produzione formaggio di pecora "PASTORE CIOCIARO" , marzoline e ricotta<BR>salata, formaggi freschi e stagionati.<BR>03040 SETTEFRATI (FR) - Valle Porcina<BR><BR><BR><BR>COOP. S. FEDELE<BR>In un territorio unico ai confini col Parco Nazionale d'Abruzzo una azienda<BR>al femminile produce formaggi di pecora e marzoline di capra, con metodi<BR>antichi e tecniche moderne.<BR>03046 SAN DONATO VAL COMINO (FR) - Via Gambarelli<BR><BR><BR><BR>COOP. STELLA di Rinna Salvatore<BR>Dai foraggi alla mozzarella di bufala - vero esempio di "filiera corta" nel<BR>caseificio a conduzione familiare, viene prodotta la mozzarella ed altri<BR>formaggi con il latte dell'allevamento aziendale.<BR>03021 AMASENO (FR) - Loc. Selvina<BR><BR><BR><BR>D'ERAMO CARLA<BR>Nel cuore della Val di Comino, dall'allevamento caprino aziendale viene<BR>prodotta la famosa "marzolina": formaggio tipico di forma cilindrica dal<BR>sapore deciso e dall'aroma avvolgente.<BR>03040 GALLINARO (FR) - Via Rio<BR><BR><BR><BR>EURO AGRI 2000 di Galuppi Alessia<BR>Azienda a conduzione familiare, produce formaggi rigorosamente ed<BR>esclusivamente con latte di pecore proprie, vengono prodotti anche un ottimo<BR>olio ed un buon vino.<BR>03011 ALATRI (FR) - Via Jugoslavia<BR><BR><BR><BR>Fattoria della CAPRETTA BIANCA di Fargnoli Santina<BR>Pezzo forte di questa azienda esclusivamente caprina è una eccezionale<BR>marzolina aromatizzata e classica, apprezzata in tutto il territorio<BR>nazionale.<BR>03043 CASSINO (FR) - Via Mandrine 5<BR><BR><BR><BR>PACITTI ALDO<BR>Il pascolo particolarmente ricco di essenze trasferisce aromi al latte ed al<BR>formaggio. La buona produzione di latte è caratterizzata da un elevato<BR>tenore di grasso e proteine che consente un'alta resa in formaggio.<BR>03040 VILLA LATINA (FR) - Via Pacitti<BR><BR><BR><BR>PACITTI DONATO &amp; CARMINE<BR>In una zona collinosa e ricca di pascoli, la natura ha favorito il<BR>conservarsi della tradizione nella produzione di formaggi di pecora e<BR>marzoline di capra.<BR>03040 PICINISCO (FR) - via Serre 42<BR><BR><BR><BR>SALVATORI FRANCA<BR>Un ottimo formaggio di pecora con una crosta giallo ocra tendente al bruno<BR>se stagionato, pasta compatta e morbida al tatto - sapore gradevole, deciso<BR>e aromatico - leggermente piccante se la stagionatura è avanzata.<BR>03010 TRIVIGLIANO FR -Via Valcagnano 6<BR><BR><BR><BR>VENTRE LUIGI<BR>Azienda ovicaprina situata in montagna ai confini con la campagna, si<BR>producono formaggi unici - Caciotta di pecora, ricotta salata e marzoline di<BR>capra classiche.<BR>03040 SAN VITTORE DEL LAZIO (FR) -Via Colle Moroni<BR><BR>Aziende produttrici di<BR>salumi e carni<BR>in Ciociaria Seleziona aziende ---------------------------- Agriturismo<BR>Aziende agricole Formaggi Carni e salumi Vino Olio Miele e apicoltura Dolci<BR>NORCINERIA 3C dei F.lli CIRONI<BR>L'azienda nasce negli anni '70 da papà Alessandro. Nel '90 i figli ampliano<BR>l'attività fino a farla diventare una importante realtà economica ed<BR>imprenditoriale con i 500 mq di laboratorio e i tre punti vendita<BR>all'ingrosso ed al dettaglio.<BR>03029 VEROLI (FR) - Via S. Giuseppe<BR><BR><BR><BR>NORCINERIA NEREGGI LUCIA<BR>L'azienda rappresenta la continuità familiare nella produzione di Salumi<BR>preparati con impegno e passione, lavorando carni provenienti da suini<BR>alimentati in modo naturale.<BR>03012 ANAGNI (FR) - Via della Valle 43<BR><BR><BR><BR>PALOMBI LORENZO<BR>Polli ruspanti<BR>03021 AMASENO (FR) - Via Selva Piana<BR><BR>Aziende produttrici<BR>di miele e prodotti apistici<BR>in Ciociaria Seleziona aziende ---------------------------- Agriturismo<BR>Aziende agricole Formaggi Carni e salumi Vino Olio Miele e apicoltura Dolci<BR>AZIENDA AGR. COLANGELO ANGELA<BR>Produzione di miele Orto botanico Allevamenti<BR>03012 ANAGNI (FR) - Via Cisogna<BR><BR><BR><BR>BRAGAGLIA GIULIANO<BR>Apicoltura e prodotti derivati dei Monti Lepini Miele multiflora -<BR>Idromele - Propoli e Pappa Reale.<BR>03100 FROSINONE - Via_Napoli<BR><BR><BR><BR>CIPOLLA MARISA<BR>Miele<BR>03020 VILLA S. STEFANO (FR) - Via Colle<BR><BR><BR><BR>DI SESSA LIVIO<BR>Miele<BR>03043 CASSINO (FR) - Via Colle Romano<BR><BR><BR><BR>GAROFALI ANTONIO<BR>Miele<BR>03020 CASTRO DEI VOLSCI (FR) - Madonna dei Piano<BR><BR><BR><BR>IAFRATE TIZIANA<BR>Miele di montagna e prodotti derivati Olio : Moraiola della Valle del Liri.<BR>Dolci tradizionali<BR>03030 SANTOPADRE (FR) - Via Casalena 53<BR><BR><BR><BR>SOC.COOP. MELISSA di Iafrate Massimo<BR>Miele tanto miele e tutto naturale; miele millefiori, miele di castagno e<BR>tanti altri gusti. Puoi trovare tutti i prodotti derivati da questo prezioso<BR>alimento, grande assortimento di attrezzature apistiche.<BR>03030 CASTELLIRI (FR) - Via S. Lorenzo - <A href="http://www.melissa.it">www.melissa.it</A><BR><BR><BR><BR>PASQUALI CLARA Miele e prodotti derivati.<BR>03033 ARPINO (FR) - Via Collina 15<BR><BR><BR><BR>SORA BELLA GIOVANNI<BR>03041 ALVITO (FR) - Via Casa Giamosca<BR><BR><BR><BR>DE ANGELIS DOMENICO<BR>Il miglior miele dei Monti Ernici. Una vasta gamma di prodotti apistici.<BR>03016 GUARCINO (FR) Via A. Milani 55<BR><BR>Aziende produttrici<BR>di dolci in Ciociaria Seleziona aziende ----------------------------<BR>Agriturismo Aziende agricole Formaggi Carni e salumi Vino Olio Miele e<BR>apicoltura Dolci<BR>PASTICCERIA LAMPO<BR>di Magliocchetti Roberto<BR>03029 VEROLI (FR)<BR>Via S. Gerardo - <A href="http://www.pasticcerialampo.it">www.pasticcerialampo.it</A><BR><BR><BR><BR>PASTICCERIA VM di Macioce Paola e Pica Virginia<BR>Da 15 anni ricette tradizionali dei primi anni del '900 Torroni tradizionali<BR>di pasta reale Ducatini e Quaresimali (dolci di mandorle uova e zucchero)<BR>03041 ALVITO (FR) - P.zza Umberto V<BR><BR>BUCCIARELLI<BR>00044 Frascati (RM) - V. MARGHERITA REGINA 27<BR>tel: 069417568<BR><BR>CANTINA CERQUETTA DI VINCENZO CIUFFA<BR>Via Fontana Candida 20 - Monteporzio Catone CAP 00040<BR><A href="mailto:info@cantinacerquetta.it">info@cantinacerquetta.it</A><BR>tel: 069424147<BR><BR>CANTINA PRODUTTORI DI FRASCATI COOP.R.L.<BR>00044 Frascati (RM) - V. VERMICINO 43<BR>tel: 069409304<BR><BR><BR>Cantine SAN MARCO<BR>00044 Frascati (RM) - Via di Mola Cavona,26/28<BR>tel: 069409403<BR><A href="mailto:info@sanmarcofrascati.it">info@sanmarcofrascati.it</A><BR><BR><BR>Azienda Agricola L'Olivella<BR>00044 Frascati (RM)<BR>tel: 069409403<BR><BR>Produttore:La Ribota<BR>Indirizzo:Frazione Valdoisa,3<BR>Tel e Fax. 0141/975726 cell. 333/2325847<BR>URL:<BR>Email:<BR><BR> &lt;&lt; dettagli &gt;&gt;<BR><BR>Produttore:Azienda Agricola Franco Giacinto di Franco Felice<BR>Indirizzo:Fraz. Valmolina, 60<BR>Tel e Fax. + 39 0141 975474<BR><A href="www.vinifranco.it">URL:www.vinifranco.it</A><BR>Email:vinifranco@tin.it<BR><BR>Fondata nel 1955 nel cuore la Vecchia Cantina Sociale di Alice Bel Colle e<BR>Sessame d'Asti raccoglie le uve di 150 soci conferitori. La superficie<BR>vitata si estende per circa 450 ,ettari sulle colline più nobili e vocate<BR>dell'acquese. Il terreno calcareo-argilloso che le caratterizza è il suolo<BR>ideale per la coltivazione di uve aromatiche quali Moscato e Brachetto che<BR>costituiscono insieme l'80% della produzione complessiva della cantina<BR>seguite da Barbera e Dolcetto. Lo sta-bilimento, ampliato di recente, ha una<BR>capienza totale di 85.000 ettolitri per una superficie di 5.000 metri<BR>quadrati. Una bassa resa per ettaro coadiuvata da moderne tecniche di<BR>lavorazione adottate da esperti cantinieri, hanno permesso di ottenere un<BR>prodotto eccellente che è destinato in parte alla commercializzazione, in<BR>parte alla vendita presso la graziosa ed acco-gliente sala di degustazione<BR>della cantina ristrutturata nel 1998.<BR>Visita alle cantine: feriali 8-12, 14-18;<BR>per i pullman è gradita la prenotazione.<BR>VECCHIA CANTINA SOCIALE<BR>DI ALICE BEL COLLE E SESSAME D'ASTI Soc. Coop a r.l.<BR>15010 Alice Bel Colle (AL)<BR>Regione Stazione, 11<BR>Tel. 0144 74114 - Fax 0144 74115<BR><A href="http://www.acquiterme.it/vcab">www.acquiterme.it/vcab</A><BR><A href="mailto:vcab@acquiterme.itI">vcab@acquiterme.itI</A> nostri vini:<BR>Brachetto d'Acqui docg<BR>Moscato d'Asti docg<BR>Barbera d'Asti doc<BR>Barbera Monferrato doc<BR>Barbera d'Asti Gattera<BR>affinata in barrique<BR>Dolcetto d'Acqui doc<BR>La Vecchia Spumante brut<BR><BR><BR>produttori di vino &amp; CoLa ragione sociale dell'azienda già ben ne delinea la<BR>caratteristica principale. Si tratta infatti di oltre 150 aziende agricole,<BR>250 ettari circa la superficie del vigneto, situate nella zona<BR>caratteristica per la produzione dei molti dei vini a doc e docg del<BR>Piemonte, che circa 50 anni or sono hanno deciso di accomunare il proprio<BR>lavoro in un'unica impresa. Questa ha quindi la possibilità di orga-nizzare<BR>al meglio il lavoro dei propri soci, diversificandolo e finalizzando quest'<BR>ultimo all'otteni-mento di vini tipici e di buona qualità. Oggi possiamo<BR>affermare che La Torre di Castel Rocchero, si qualifica fra le aziende<BR>Piemontesi che meglio interpretano il vino del Piemonte meri-dionale. L'<BR>azienda non è ancora molto conosciuta sul mercato perché solo da alcuni anni<BR>ha concentrato i propri sforzi sulla vendita diretta e quindi sul vino in<BR>bottiglia, ma i risultati fin qui raggiunti sono di sicuro buon auspicio per<BR>il futuro.<BR>Visita alle cantine e degustazione vini:<BR>dal lunedì al venerdì ore 8-12, 14-18; sabato 8-12.<BR>LA TORRE DI CASTEL ROCCHERO<BR>Viticoltori Associati s.c.a r.l.<BR>14040 Castel Rocchero (AT)<BR>Strada Acqui Terme, 7<BR>Tel. 0141 760139 - Fax 0141 760907<BR><A href="http://www.immagine.com/latorre">www.immagine.com/latorre</A><BR><A href="mailto:latorre.castelrocchero@tin.itI">latorre.castelrocchero@tin.itI</A> nostri vini:<BR>Barbera d'Asti doc<BR>Barbera d'Asti doc superiore<BR>Rocchero rosso<BR>Barbera del Monferrato doc<BR>Dolcetto d'Asti doc<BR>Grognolino d'Asti doc<BR>Monferrato bianco doc "Alègher"<BR>Gavi docg<BR>Cortese dell'Alto Monferrato doc<BR>Monferrato bianco doc<BR>Rocchero bianco<BR>Piemonte Chardonnay doc<BR>Asti Spumante docg<BR>Moscato d'Asti docg<BR>Brachetto d'Acqui docg<BR>Grappa di Dolcetto<BR>Grappa di Moscato<BR><BR>produttori di vino &amp; CoUn grande vino è il risultato di vari componenti<BR>molto importanti: vitigno, zona di produzione, esposizione, clima, terreno,<BR>lavorazione, selezioni continue. Il rigoroso rispetto delle tradizioni<BR>enologiche, le attrezzature di imbottigliamento assolutamente d'avanguardia,<BR>la cura costante e scrupolosa della qualità dei prodotti, sono i punti di<BR>forza che permettono alla nostra azienda di selezionare vini prestigiosi<BR>destinati ad una clientela preparata e competente, in grado di poterli<BR>apprezzare ed alla quale la famiglia Campazzo con gratitudine li dedica. All<BR>'azienda agricola Campazzo, previo appuntamento telefoni-co, si possono<BR>degustare i vini in un apposito locale.<BR>Visita alle cantine: gradita la prenotazione.<BR>CAMPAZZO - Casa Vinicola Il Torchio<BR>15010 Morbello (AL)<BR>Frazione Costa, 36<BR>Tel. e fax 0144 768975I nostri vini:<BR>Freisa d'Asti doc La Pateca<BR>Dolcetto d'Acqui doc Mas de Garon<BR>Barbera del Monferrato doc Le Surïe<BR>Barbera d'Asti doc Baccarossa La Pellegrina<BR>Piemonte Chardonnay doc La Chirvela<BR>Brachetto d'Acqui docg Macramé<BR>Dal 1981 Giorgio Priarone, seguendo gli insegnamenti delle generazioni<BR>passate,<BR>raccoglie l'attività comune di tutta la fami-glia, la moglie Ada, i figli<BR>Franco ed Enrico,<BR>nell'azienda vitivinicola e nell'attività di agriturismo intrapresa dal<BR>1994.<BR>L'azienda posta sulla "custera", lo spartiacque di quattro comuni<BR>confinanti:<BR>Morsasco, Cremolino, Trisobbio e Prasco<BR>gode di panorami ampi ed estesi, dove il bosco fa da contrappunto ai vigneti<BR>che si<BR>contendono il sole posti su declivi ripidissimi. Qui la terra regala vini<BR>rigorosi<BR>ed autentici e le bottiglie dell'azienda sanno raccontare le singole<BR>vendemmie<BR>attraverso una proposta di partite limitate. La superficie vitata aziendale<BR>(2 ettari e 80 are)<BR>è composta con prevalenza di Barbera del Monferrato, piccole partite di<BR>Dolcetto<BR>d'Ovada e Cortese dell'Alto Monferrato che raggiungono<BR>per il 60% il mercato nazionale, mentre la parte restante risponde alle<BR>esigenze<BR>dell'attività agrituristica. L'agriturismo gode di un ambiente raccolto,<BR>e nel relax totale si può soggiornare nelle camere in cascina.<BR>Potrete gustare i piatti della cucina tipica Monferrina abbinati ai vini<BR>dell'azienda<BR>tra cui il "Vin Giuvu" presentato come figlio dell'ultima vendemmia in<BR>concomitanza con il Natale.<BR>Visita alle cantine: gradita la prenotazione.<BR>Azienda Agricola PODERE LA ROSSA<BR>15010 Morsasco (AL)<BR>Cascina La Rossa, 39<BR>Tel. cantine 0144 73104<BR>Tel. agriturismo 0144 73388<BR><A href="http://www.quellidellarossa.it">www.quellidellarossa.it</A><BR><A href="mailto:info@quellidellarossa.itI">info@quellidellarossa.itI</A> nostri vini:<BR>VinGiovane 2001<BR>Dolcetto d'Ovada 2000<BR>Barbera del Monferrato 1999<BR>Cortese dell'Alto Monferrato 2000<BR>La selezione 2000:<BR>Dolcetto d'Ovada<BR>Barbera del Monferrato<BR>Barbera ultimo dono<BR>I nostri prodotti di fattoria:<BR>Mostarda d'uva<BR>Marmellata di albicocche<BR>Marmellata di pesche<BR>Peperoni in agrodolce<BR>Da tempi molto lontani, si è potuto apprendere da testi di storia, che la<BR>nobiltà ligure eleggeva a propria dimora estiva le colline dell'Ovadese. All<BR>'inizio del Medioevo il territorio era già famoso per la bontà dei suoi vini<BR>e la ricchezza e varietà di selvaggina. Su questi declivi i vigneti della<BR>frazione Sant'Evasio sono da sempre ritenuti dagli abitanti i migliori,<BR>protetti natu-ralmente dai venti provenienti da nord e scaldati dai prodighi<BR>raggi di sole per tutta la giornata. Zona rinomata per i suoi terreni e per<BR>il microclima particolarmente favorevole, che regalano ai vini<BR>caratteristiche tali da farli apprezzare e distinguere dagli altri delle<BR>zone limitrofe. Cuore della frazione e punto di riferimento per attenti<BR>consumatori è l'azienda agricola "Villa Montoggia". L'azienda si estende per<BR>circa otto ettari su declivi dolci, dei quali il 70% coltivati a vigneto. Da<BR>quattro generazioni i Burnengo conducono e coltivano i loro vigneti nel<BR>rispetto delle tradizioni, sempre coadiuvati da validi collaboratori di<BR>indubbia esperienza. Oggi le tradizioni vengono continuate da Eugenio<BR>Burnengo che in azienda si occupa dell'intero ciclo di produzione, dalla<BR>preparazione del terreno all'imbottigliamento.<BR>Visita alle cantine: appuntamento telefonico.<BR>Azienda Agricola VILLA MONTOGGIA<BR>15076 Ovada (AL)<BR>Strada Parasio, 16<BR>Tel. e fax 0143 822039<BR><A href="mailto:burnengoeu@libero.it">burnengoeu@libero.it</A><BR>I nostri vini:<BR>Dolcetto di Ovada doc<BR>Dolcetto di Ovada doc superiore<BR>Barbera del Piemonte<BR>Cortese dell'Alto Monferrato doc<BR>"Dò" Cortese dell'Alto Monferrato<BR>fermentato in piccoli cavati<BR>Grappa di Dolcetto di Ovada<BR>Grappa di Cortese dell'Alto Monferrato<BR>L'azienda agricola Cavelli si estende su un territorio di circa undici<BR>ettari, dei quali nove a vigneto e gli altri due ad altre colture. Le vigne<BR>sono esposte da sud-est a sud-ovest a 295 metri di altezza, con una resa per<BR>ettaro media di 60 quintali ed un'età media di venticinque anni. La<BR>produzione vinicola di casa Cavelli fu avviata nel 1907. In azienda, da<BR>sempre, ci si attiene a scrupolosi e attenti procedimenti per far si che si<BR>ottenga un vino di qualità superiore: nascono così vini di grande struttura<BR>quali il dolcetto d'Ovada "Selezione Le Zerbe" ottenuto da vigne vecchie con<BR>una resa di 40 quintali a ettaro.<BR>La cantina è un mix tra modernità e tradizione, dalle vasche in vetroresina<BR>e acciaio<BR>ai vasi vinari in cemento. Per l'invecchiamento sono utilizzati barrique<BR>francesi in rovere.<BR>L'intera famiglia Cavelli è lieta di accogliervi nella apposita<BR>saletta dove si offre la degustazione dei vini.<BR>Visita alle cantine e ai vigneti: gradita la prenotazione.<BR>Azienda Agricola CAVELLI<BR>15010 Prasco (AL)<BR>Via Provinciale, 77<BR>Tel. e fax 0144 375706<BR><A href="mailto:cavellivini@libero.itI">cavellivini@libero.itI</A> nostri vini:<BR>Dolcetto d'Ovada doc<BR>"selezione Le zerbe"<BR>Barbera del Monferrato doc<BR>"Le Muraglie"<BR>Cortese Alto Monferrato<BR>"Le Marie"<BR>Dolcetto d'Ovada doc<BR>"Le Zerbe"<BR>Barbera del Monferrato doc<BR>"Vigna Paian"<BR>Fondata all'inizio del 1947 da un gruppo di sessanta agricoltori,<BR>attualmente la Cantina conta ben duecentocinquanta soci per una<BR>coltura specializzata di quattrocentosettanta ettari di vigneto:<BR>tutto il paese di Ricaldone si identifica con la Cantina Sociale.<BR>Il successo eccezionale e meritato, consolidatosi in tanti anni di attività,<BR>premia l'amore e l'impegno dei nostri agricoltori per il vigneto, dovuto<BR>anche<BR>al valore intrinseco di questa terra la cui generosità deve essere<BR>quotidianamente conquistata con competenza, tenacia ed onestà.<BR>Questo è un territorio unico sia dal lato enologico che da quello artistico,<BR>matrice di un mondo culturale in cui i suoi abitanti hanno sviluppato<BR>un loro modo di vivere e di esistere<BR>cantato da uno dei suoi più illustri figli,<BR>Luigi Tenco, testimone del difficile "mestiere di vivere".<BR>È possibile acquistare presso il nostro punto vendita nel seguente orario:<BR>dal lunedì al sabato 8-12, 14-18; domenica 8.30-12.<BR>Visita alle cantine e ai vigneti: appuntamento telefonico.<BR>CANTINA SOCIALE DI RICALDONE s.c. a r.l.<BR>15010 Ricaldone (AL)<BR>Via Roma, 2<BR>Tel. 0144 74119<BR>Fax 0144 745288<BR>Numero Verde 800279208<BR><A href="mailto:csricaldone@vignaioli.it">csricaldone@vignaioli.it</A><BR><A href="mailto:ricaldone@vignaioli.itI">ricaldone@vignaioli.itI</A> nostri vini doc e docg:<BR>Dolcetto d'Acqui<BR>Dolcetto d'Ovada<BR>Cortese dell'Alto Monferrato<BR>Piemonte Cortese<BR>Monferrato bianco<BR>Moscato d'Asti<BR>Asti Spumante<BR>Brachetto d'Acqui<BR>Brachetto d'Acqui Spumante<BR>Barbera d'Asti<BR>Barbera del Monferrato<BR>Piemonte Barbera<BR>Piemonte Chardonnay Spumante<BR>Piemonte Chardonnay barrique<BR>Barbera d'Asti barrique<BR>Monferrato Freisa<BR>Monferrato Rosso<BR>Piemonte Moscato Passito<BR>Piemonte Bonarda<BR>Monferrato Novello<BR>L'azienda vitivinicola Rinaldi è stata fondata nel 1961 e pos-siede vigneti<BR>in zone particolarmente pregiate dell'Alto Monferrato sulle colline di<BR>Ricaldone. Si tratta di una azienda a conduzione familiare la cui filosofia<BR>è basata sul con-cetto di qualità. Tutte le fasi di lavorazione, dalla<BR>vendem-mia all'imbottigliamento, vengono seguite con scrupolosa cura ed<BR>attenzione derivanti dalla grande passione per il nostro lavoro e dalla<BR>consapevolezza che professionalità e determinazione siano caratteristiche<BR>fondamentali per avere risultati concreti in termini di qualità. Il metodo<BR>di lavoro, tramite l'utilizzo di moderne tecnologie e la consulenza di<BR>esperti collaboratori, è impostato in modo da ottenere vini morbidi e<BR>profumati, generalmente richiesti dal mercato. Chiunque sia interessato a<BR>visitare l'azienda potrà anche degustarne i prodotti all'interno della<BR>caratteristica taver-netta.<BR>Visita alle cantine: appuntamento telefonico.<BR>RINALDI VINI<BR>15010 Ricaldone (AL)<BR>Via Roma, 31<BR>Tel. 0144 74144<BR>Fax 0144 745856<BR><A href="mailto:rinaldi_vini@libero.itI">rinaldi_vini@libero.itI</A> nostri vini:<BR>Moscato d'Asti<BR>Bricco Cardogno<BR>Brachetto d'Acqui<BR>Bricco Rioglio<BR>Barbera d''Asti<BR>Sisula<BR>Dolcetto d'Acqui<BR>Bricco Cardogno<BR>Cortese<BR>Alto Monferrato<BR>Ariò<BR>L'azienda agricola "Bertolotto" è situata in Piemonte nella parte sud<BR>occidentale della provincia<BR>di Alessandria, comune di Spigno Monferrato, ai confini con due terre famose<BR>per la coltivazione della vite:<BR>la Langa ed il Monferrato, ad una altitudine di circa 400 m.<BR>È costituita da settanta ettari di terreno dei quali, per ora, solo quindici<BR>ettari sono coltivati a vite.<BR>I restanti ettari sono occupati da un bosco ceduo, da una consistente<BR>coltura di nocciole e da una<BR>parte di seminativo e prato destinati a breve termine ad ampliare ancora di<BR>alcuni ettari il vigneto.<BR>La particolare esposizione delle vigne ad anfiteatro in direzione<BR>est-sud-ovest e l'interazione<BR>di altre colture di noccioleti, mandorle, bosco ceduo, ginestre e timo,<BR>favorita da un terreno molto vocato per la coltivazione della vite e da un<BR>particolare microclima<BR>influenzato da venti di mare caratterizza sapori e profumi di uve e vino in<BR>modo assolutamente<BR>unico ed esclusivo. Per ottenere l'eccellenza dei suoi prodotti, la famiglia<BR>Traversa<BR>dedica speciale attenzionealla cernita dei grappoli ed al periodo<BR>di vendemmia che si svolge generalmente nella seconda metà<BR>del mese di ottobre: cosiddetta "vendemmia tardiva".<BR>Visita alle cantine: tutto l'anno 9.30-12, 14.30-19.<BR>TRAVERSA - Azienda Agricola Cascina Bertolotto<BR>15018 Spigno Monferrato (AL)<BR>Via P. Porro, 36<BR>Tel. e fax 0144 91223 - 0144 91551I nostri vini:<BR>Dolcetto d'Acqui doc<BR>La Muïëtte<BR>Brachetto doc Piemonte<BR>Il Virginio<BR>Moscato<BR>vendemmia tardiva<BR>Vin Bianc di Bertolotto<BR>Barbera Monferrato doc<BR>I Cheini<BR>Barbera Monferrato doc<BR>La Sbarazzina<BR>Dolcetto d'Acqui doc<BR>La Cresta<BR>Monferrato bianco doc<BR>Il Barigi<BR>Cortese 50%<BR>Favorita 50%<BR>Moscato del Piemonte<BR>La Muscatela<BR>Grappa di Dolcetto<BR>Il comune di Strevi, già dalla metà dell'800, contendeva a Canelli il titolo<BR>di "capitale dello spumante italiano".<BR>Le cantine Bruzzone erano leader nella produzione di vini spumantizzati ed<BR>esportavano in tutto il mondo.<BR>Nel 1979, l'azienda è stata rilevata dalla Vini Banfi, che ha saputo ridar<BR>vita alle produzioni tradizionali della zona,<BR>imponendosi come una realtà viti-vinicola singolare che, pur rinnovando<BR>completamente le strutture già<BR>esistenti con tecnologia ed attrezzature d'avanguardia, non ha intaccato il<BR>fascino che la cantina aveva già nel XIX secolo.<BR>Ne è una prova l'enoteca, dove si trovano macchi-nari, attrezzature ed<BR>utensili che venivano usati un tempo per vendemmiare,<BR>vinificare ed imbottigliare. La cantina Banfi in Strevi ha sicuramente<BR>contribuito alla rivalutazione del Brachetto d'Acqui,<BR>uno dei pochi spumanti rossi che, in piena maturazione, ha un delicato<BR>profumo di rosa. Il Brachetto fa parte di un<BR>capitolo preciso della filosofia manageriale di Vini Banfi: produrre la<BR>migliore qualità e, in più, un occhio attento alle<BR>piccole partite, all'inventiva del particolare, a preziosità di gusti e<BR>tendenze.<BR>Visita alle cantine: appuntamento telefonico.<BR>VIGNE REGALI S.r.L.<BR>15019 Strevi (AL)<BR>Via Vittorio Veneto, 22<BR>Tel. 0144 363485<BR>Fax 0144 363777<BR><A href="mailto:vglst@tin.itI">vglst@tin.itI</A> nostri vini:<BR>Brachetto d'Acqui<BR>Vigneto La Rosa<BR>Moscato d'Asti<BR>Strevi<BR>Metodo Champenois<BR>Banfi Brut<BR>Spumanti Brut<BR>Brut Pinot<BR>Tener Brut<BR>Dolcetto d'Acqui<BR>Argusto<BR>L' Ar d ì<BR>Gavi docg<BR>Principessa Gavia<BR>Vigna Regale<BR>La "Marenco" è collocata fra le colline dell'Alto Monferrato ed ha la sua<BR>cantina in Strevi, nel centro del Borgo Alto. Giuseppe Marenco scelse di<BR>proseguire l'attività del padre, proprietario della Cascina Marchesa nella<BR>famosa Valle Bagnario, una delle zone migliori di tutto il territorio. Il<BR>suo amore per la terra e per la vite, la convinzione che solo dalla buona<BR>terra si possono ottenere grandi vini, hanno fatto sì che con il passare<BR>degli anni affiancasse alla cascina paterna altre tenute naturalmente tutte<BR>in zone particolarmente vocate. Così oggi troviamo Cascina Scrapona, Cascina<BR>Pineto, Cascina Ciresa, Cascina Valtignosa, Cascina Masino, Cascina Bassina,<BR>Cascina Marchesa, Cascina Guarene per un totale di circa ottanta ettari.<BR>Questo grande patrimonio di vigne, grazie alla eccezionale esposizione ed<BR>alla competenza con la quale vengono coltivate, consente di produrre ottime<BR>uve che vengono poi vinificate con grande cura nella cantina di proprietà. L<BR>'attenzione dedicata dal vigneto alla bottiglia fa sì che i vini "Marenco"<BR>si distinguano per la loro spiccata personalità.<BR>Visita alle cantine: feriali 9-12, 15-19.<BR>MARENCO - Viticoltori in Strevi<BR>15019 Strevi (AL)<BR>Piazza Vittorio Emanuele II, 10<BR>Tel. 0144 363133<BR>Fax 0144 364108<BR><A href="http://www.marencovini.com">www.marencovini.com</A><BR><A href="mailto:marencovini@libero.itI">marencovini@libero.itI</A> nostri vini:<BR>Vino bianco<BR>Carialoso<BR>Cortese<BR>Valtignosa<BR>Chardonnay<BR>Galet<BR>Barbera giovane<BR>Masino<BR>Barbera classico<BR>Bassina/Ciresa<BR>Dolcetto<BR>Marchesa<BR>Moscato<BR>Scrapona<BR>Brachetto<BR>Pineto<BR>Asti Spumante<BR>Brachetto d'Acqui<BR>Spumante<BR><BR>I principali vitigni..............................................<BR><BR>Vigoria vegetativa: ottima.<BR>Produttività: molto buona.<BR>Foglia: di grandezza media, pentalobata.<BR>Grappolo: di forma conica,<BR>con una o due sporgenze alari,<BR>con acini leggermente ovali, medi,<BR>di colore giallo oro.<BR>Epoca di maturazione: seconda metà<BR>di settembre.<BR>Vini a d.o.c.g.: Gavi o Cortese di Gavi.<BR>Vini a d.o.c.: Cortese dell'Alto<BR>Monferrato.<BR>Gavi o Cortese di Gavi -<BR>Vitigno: Cortese.<BR>Colore: paglierino, più o meno tenue.<BR>Odore: caratteristico.<BR>Sapore: asciutto, gradevole di gusto<BR>fresco ed armonico.<BR>Gradazione alcolica minima<BR>complessiva: 10,5 gradi.<BR>Invecchiamento minimo per legge:<BR>non prescritto; da bersi giovane.<BR>Cortese dell'Alto Monferrato -<BR>Vitigno: Cortese. È ammessa<BR>la presenza di altri vitigni ad<BR>uve bianche, escluse quelle<BR>aromatiche,purché non<BR>superiori al 15%.<BR>Colore: paglierino chiaro,<BR>talvolta tendente al verdolino.<BR>Odore: delicato, molto<BR>tenue ma persistente.<BR>Sapore: asciutto, armonico,<BR>gradevolmente amarognolo.<BR>Gradazione alcolica minima<BR>complessiva: 10 gradi.<BR>Invecchiamento minimo per legge:<BR>non prescritto; si consiglia di<BR>consumarlo giovane.<BR>Vigoria vegetativa: buona.<BR>Produttività: buona e regolare.<BR>Foglia: di media grandezza, pentalobata,<BR>con dentatura pronunciata.<BR>Grappolo: di media grandezza,<BR>allungato di<BR>forma cilindrico-conica,<BR>con acini medi, rotondi,<BR>di colore giallo dorato<BR>con maculature ambrate.<BR>Epoca di maturazione: metà settembre.<BR>Vini a d.o.c.g.: Asti o Asti Spumante,<BR>Moscato d'Asti.<BR>Asti o Asti Spumante -<BR>Vitigno: Moscato Bianco.<BR>Spuma: fine, persistente.<BR>Limpidezza: brillante.<BR>Colore: da paglierino a dorato<BR>assai tenue.<BR>Odore: caratteristico, spiccato, delicato.<BR>Sapore: aromatico caratteristico, delicatamente<BR>dolce, equilibrato.Gradazione<BR>alcolica minima complessiva:<BR>12 gradi, con alcol svolto<BR>complessivo nei limiti da 7 a<BR>9,5 gradi.<BR>Invecchiamento minimo per legge:<BR>non prescritto; si consiglia di<BR>consumarlo giovane.<BR>Moscato d'Asti -<BR>Vitigno: Moscato Bianco.<BR>Colore: paglierino più o meno intenso.<BR>Odore: caratteristico.<BR>Limpidezza: brillante.<BR>Sapore: dolce, aromatico caratteristico.<BR>Talvolta vivace o frizzante.<BR>Gradazione alcolica minima<BR>complessiva: 11 gradi, con<BR>alcol svolto complessivo nei<BR>limiti da 4,5 a 6,5 gradi.<BR>Invecchiamento minimo per legge:<BR>non prescritto; si consiglia di consumarlo giovane.<BR><BR>La vigna è presente quasi ovunque sulle colline del Monferrato. È una<BR>presenza che è paesaggio, storia, costumi, abitudini, in altri termini è<BR>fondamento determi-nante per l'economia e per la sopravvivenza della gente<BR>nei paesi e nei cascinali sparsi.<BR>Queste vigne producono prestigiose uve per eccellenti vini. La produzione<BR>vinicola dell'Alto Monferrato è da considerare tra le più complete in<BR>Italia. Due gran-di vini bianchi il Gavi docg e il Cortese dell'Alto<BR>Monferrato doc possono esse-re proposti all'inizio di ogni pranzo o cena<BR>seguiti da grandi vini rossi quali il Dolcetto d'Acqui o di Ovada, la Freisa<BR>e il Barbera d'Asti o del Monferrato tutte doc. Vini rossi da tutto pasto<BR>che bene si allineano per la loro importanza alla ricca cucina monferrina.<BR>Completano il pasto il Moscato o il Brachetto, entrambi docg, vini di<BR>raffinata gradevolezza. Entrando più nello specifico dei diversi vini<BR>parliamo del Dolcetto. Questo viti-gno trova qui una delle sue aree di<BR>pro-duzione elettiva, matura precocemente e dà origine ad un vino molto<BR>gradevo-le, il Dolcetto d'Acqui doc.<BR>Un vitigno di uve bianche è il Cortese coltivato in un ampio territorio, ne<BR>deriva il Cortese dell'Alto Monferrato doc che negli ultimi anni ha<BR>raggiunto un buon successo. Citiamo ancora il Moscato d'Asti e l'Asti<BR>Spumante, proprio questa è una delle aree di più antica tradizione<BR>produttiva. Infine non possiamo dimenticare il Brachetto d'Acqui docg, nato<BR>nell'acquese e solo ed esclusiva-mente qui prodotto; vino dolce, frizzante,<BR>morbido con una spuma fine e persistente.<BR>Azienda vitivinicola di piccole dimensioni, sulla splendida collina<BR>Monterosso della città<BR>termale, ad una altitudine di 300 metri sul livello del mare, molto ben<BR>esposta con veduta panoramica fantastica. La coltivazione dei vigneti e la<BR>trasformazione delle uve vengono<BR>eseguite dai componenti della famiglia in modo tradizionale, senza l'uso di<BR>diserbanti né antimuffe, utilizzando antichi accorgimenti tramandati nel<BR>tempo, tanto che oggi l'azienda è in conversione biologica seguita da<BR>tecnici dell'AIAB per le successive certificazioni.<BR>Visita alle cantine: gradita la prenotazione.<BR>Azienda vitivinicola BELLATI MARIA CARLA<BR>15011 Acqui Terme (AL) -<BR>Reg. Monterosso, 116<BR>Tel. e fax 0144 57601<BR><A href="mailto:alberto.prando@libero.itI">alberto.prando@libero.itI</A> nostri vini:<BR>Barbera del<BR>Monferrato doc<BR>Dolcetto<BR>d'Acqui doc<BR>Brachetto<BR>Piemonte doc<BR>Piemonte<BR>Chardonnay doc<BR>Cortese Alto<BR>Monferrato doc<BR>I "Viticoltori dell'Acquese" sono un'associazione di produttori vinicoli<BR>nata nel 1953. Operano in un'importante area viticola situata nella parte<BR>meridionale del Piemonte. L'azienda conta circa 500 soci, tutti<BR>rigorosamente produttori, che operano secondo le direttive dello staff<BR>tecnico di cui si avvale la società. Rispetto degli antichi sistemi di<BR>coltivazione dei vigneti e procedure di vinificazione assolutamente<BR>naturali, sono le caratteristiche peculiari dei "Viticoltori dell'Acquese",<BR>che hanno saputo integrare perfettamente i metodi di lavora-zione classici<BR>con la più avanzata tecnologia enologica. I<BR>"Viticoltori dell'Acquese", per la distribuzione sul territorio nazionale,<BR>alla clientela tradizionale, si avvale della collabora-zione di 50 agenti di<BR>vendita che direttamente, o tramite i propri collaboratori, assicurano una<BR>copertura quasi totale del cen-tro nord della penisola. Grande distribuzione<BR>e distribuzione organizzata sono invece gestiti direttamente dalla direzione<BR>commerciale dell'azienda sul mercato estero, infine, la società si avvale di<BR>agenti o di importatori esclusivi.<BR>Visita alle cantine: feriali 8.00-12.00, 14.00-18.00<BR>VITICOLTORI DELL'ACQUESE S.c. a r.l.<BR>15011 Acqui Terme (AL) -<BR>Via IV Novembre, 14<BR>Tel. 0144 322008 - Fax 0144 56393<BR><A href="http://www.viticoltori.com">www.viticoltori.com</A><BR><A href="mailto:info@viticoltori.comI">info@viticoltori.comI</A> nostri vini:<BR>Barbera d'Asti doc<BR>Barbera del Monferrato doc<BR>Dolcetto d'Acqui doc<BR>Cortese dell'Alto Monferrato doc<BR>Piemonte Chardonnay doc<BR>Monferrato Freisa doc<BR>Cabernet Sauvignon doc<BR>Pinot Nero doc<BR>Moscato d'Asti docg<BR>Brachetto d'Acqui docg<BR>Asti docg<BR>CANTINE DELLA VAL TIDONE<BR>Per consultare la scheda dettagliata di ogni ristorante cliccare su ogni<BR>singola denominazione<BR><BR>Denominazione<BR>Azienda Agricola Solenghi<BR>Località Battibò di Corano<BR>29011 Borgonovo Val Tidone - Tel. 0523/860352<BR><BR><BR><BR>La Collina<BR>Località Corano<BR>29010 Borgonovo Val Tidone - Tel. 0523/860240<BR><BR><BR><BR>Cantina Sociale Valtidone<BR>Via Moretta, 58<BR>29011 Borgonovo - Tel. 0523/862168<BR><BR><BR><BR>Tenuta Pernice<BR>Località Pernice, frazione Castelnovo Val Tidone<BR>29010 Borgonovo Val Tidone - Tel. 0523/860050<BR><BR><BR><BR>Pirovano<BR>Podere Frassineto<BR>29010 Pianello Val Tidone - Tel. 0523/994608<BR><BR><BR><BR>Braghieri<BR>Località Casturzano<BR>29010 Pianello Val Tidone - Tel. 0523/994810<BR><BR><BR><BR>La Torretta<BR>Località La Torretta di Trevozzo<BR>29010 Nibbiano - Tel. 0523/998145<BR><BR><BR><BR>Cantina Sociale Vicobarone<BR>Via Creta 60, Vicobarone<BR>29010 Ziano Piacentino - Tel. 0523/868428<BR><BR><BR><BR>Lusenti<BR>Località Case Piccioni di Vicobarone<BR>29010 Ziano Piacentino - Tel. 0523/868479<BR><BR><BR><BR>Eredi Ponzini<BR>Via Casa Massi 39, Vicobarone<BR>29010 Ziano Piacentino - Tel. 0523/868414<BR><BR><BR><BR>Podere Casale<BR>Via Creta, Vicobarone<BR>29010 Ziano Piacentino - Tel. 0523/868302<BR><BR><BR><BR>Monferrina<BR>Vicobarone<BR>29010 Ziano Piacentino - Tel. 0523/384901<BR><BR><BR><BR>Casa Bella<BR>Località Casabella<BR>29010 Ziano Piacentino - Tel. 0523/ 51254<BR><BR><BR><BR>Pagani<BR>Via Marconi 60<BR>29010 Ziano Piacentino - Tel. 0523/863203<BR><BR><BR><BR>Piacentini<BR>Strada Vecchia 9/B<BR>29010 Ziano Piacentino - Tel. 0523/863259<BR><BR><BR><BR>Zerioli<BR>Località Pozzolo Grosso 253<BR>29010 Ziano Piacentino - Tel. 0523/337200<BR><BR><BR><BR>Mossi<BR>Frazione Albareto<BR>29010 Ziano Piacentino - Tel. 0523/860261<BR><BR><BR><BR>Gaiaschi<BR>Frazione Colombaio 198<BR>29010 Ziano Piacentino - Tel. 0523/868109<BR><BR><BR><BR>Malvicini<BR>Viale dei Mille 37<BR>29010 Ziano Piacentino - Tel. 0523/863473<BR><BR><BR><BR>Agnelotti<BR>Località Pomaro<BR>29010 Piozzano - Tel. 0523/970126-970439<BR><BR><BR><BR>Castello di Luzzano<BR>Località Luzzano<BR>27040 Rovescala (Pavia) - Tel. 0523/863277<BR>I Produttori di vino in Umbria<BR><BR>Grazie ai produttori umbri, impegnati nell'innovazione e nella<BR>certificazione dei loro prodotti ed alla loro volontà di investire sul<BR>futuro, stanno crescendo le produzioni di qualità.<BR><BR><BR>Assisi<BR>La zona di produzione delle uve del vino D.O.C. Assisi comprende parte del<BR>territorio amministrativo, a vocazione vitivinicola di Assisi, Perugia e<BR>Spello<BR><BR>Colli Altotiberini<BR>La zona di produzione comprende parte dei territori comunali di San<BR>Giustino, Cisterna, Città di Castello, Monte Santa Maria Tiberina, Montone,<BR>Umbertide, Gubbio, Perugia e provincia.<BR><BR>Colli Amerini<BR>La zona comprende il territorio dei comuni di Attigliano, Giove, Penna in<BR>Teverina Amelia, Calvi dell'Umbria, Lugnano in Teverina, Otricoli e<BR>Sangemini e parte dei comuni di Alviano Guardea, Montecastrilli, Narni e<BR>Terni.<BR><BR>Colli del Trasimeno<BR>La zona comprende in parte il territorio dei comuni di Castiglione del Lago,<BR>Città della Pieve, Paciano, Piegaro, Panicale, Perugia, Corciano, Magione,<BR>Passignano sul Trasimeno e Tuoro sul Trasimeno, in provincia di Perugia.<BR><BR>Colli Martani<BR>La zona comprende il territorio dei comuni di Gualdo Cattaneo e Giano<BR>dell'Umbria e parte del territorio dei comuni di Todi, Massa Martana, Monte<BR>Castello Vibio, Montefalco, Castel Ritaldi, Spoleto, Bevagna, Cannara,<BR>Bettona, Deruta e Collazzone.<BR><BR>Colli Perugini<BR>La zona comprende in parte i territori dei comuni di Perugia, Deruta,<BR>Masciano, Fratta Todina, Monte Castello Vibio e Piegaro, in provincia di<BR>Perugia, e San Venanzio in provincia di Terni.<BR><BR>Montefalco<BR>La zone comprende l'intero territorio del comune di Montefalco e parte del<BR>territorio dei comuni di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi, Giano<BR>dell'Umbria, in provincia di Perugia.<BR><BR>Orvieto<BR>La zona di produzione comprende il territorio di Orvieto, Allerona, Alviano,<BR>Baschi, Castel Viscardo, Ficulle, Guardea, Montecchio, Fabbro,<BR>Montegabbione, Monteleone d'Orvieto, Porano, Bagnoregio, Castiglione in<BR>Teverina, ...<BR><BR>Torgiano<BR>La zona di produzione è quella dell'intero territorio del comune di<BR>Torgiano, in provincia di Perugia. Situata a Sud-Est di Perugia, è<BR>caratterizzata da colline non molto elevate, tra i 180 e i 300 metri di<BR>altezza.<BR><BR>Umbria I.G.T.<BR>Su tutto il territorio regionale è stabilita la zona di produzione delle uve<BR>dell'Indicazione Geografica Tipica 'Umbria'<BR><BR>Consorzi di Tutela dei Vini Umbri<BR>Montefalco, Orvieto, Torgiano, Trasimeno<BR>I più grandi e importanti produttori di VINO del mondo che vengono<BR>dall'Italia e/o dalla sua Emigrazione: qualche Cognome... senza considerare<BR>quelli che hanno scelto nomi di fantasia<BR>Argentina -Cantine:  Avena, Balbi, Bianchi, Bosca, Canale, Cassone, Catena,<BR>Crotta, Fallardi, Fantelli, Galan, Giagnoni, Graffigna, Granata, Pulenta,<BR>Rubino, Rutini, Tittarelli, Torasso, Torino, Toso, Zuccardi<BR>Australia- Cantine: Amadio, Casella, Cherubino, De Bortoli, Grilli, Langi,<BR>Pierro, Sbalchiero, Taltarni<BR>Brasile:-Cantine: Miolo, Peterlongo, Rossoni, Strapazzon, Valduga<BR>Cile -Cantine: Aresti, Balduzzi, Canepa, Cremaschi Furlotti, De Martino,<BR>Donoso<BR>USA- Cantine: Mondavi<BR>Uruguay -Cantine:  Beretta, Falcone, Fallabrino, Pisano, Stagnari, Toscanini<BR>Altre regioni del mondo- Cantine<BR><BR><BR>Fattorie di Produzione-Wine growers<BR><BR>AIOLA<BR>propr. Fattoria della Aiola srl<BR>53010 Vagliagli<BR>Tel 0577-322615<BR>Fax 0577-322509<BR><BR>BADIA BERARDENGA<BR>propr. Bianca Maria Nanni Casini<BR>Localita Badia d'Ornbrone<BR>53019 Castelnuovo Berardenga<BR>Tel 0577-355145<BR>BOSSI<BR>propr. Castello di Bossi sas<BR>Localitå Bossi in Chianti<BR>53019 Castelnuovo Berardenga<BR>Tel 0577-359048<BR><BR>CASALGALLO<BR>propr. Giuliano Redditi<BR>53010 Quercegrossa<BR>Tel 0577-328008<BR><BR>CASALINO<BR>propr. Fattoria Casalino srl<BR>53010 Quercegrossa<BR>Tel 0577-328034<BR><BR>CASTELLO DI SELVOLE<BR>propr. Guido Busetto e Nobuko Hashimoto<BR>Localita Selvole<BR>53010 Vagliagli<BR>Tel 0577-322720 322662<BR>Fax 0577-322718<BR>DIEVOLE<BR>propr. Fattoria Dievole srl<BR>53010 Vagliagli<BR>Tel 0577-322613<BR>Fax 0571-322574<BR><BR>EMILIO PUCCI<BR>propr. Alessandro Pucci<BR>Fattoria Castello di Cerreto<BR>53010 Pianella<BR>Tel 0577-356996 - 055-293301<BR>Fax 055-280451<BR><BR>FATTORIA<BR>CORSIGNANO<BR>propr. Fattoria Corsignano srl<BR>Localita Corsignano<BR>53010 Vagliagli<BR>Tel 0577-322610<BR><BR>FATTORIA DI PETROIO<BR>propr. Lenzi Gian Luigi<BR>e Sefrai di Lenzi C.L. h C<BR>Via di Mocenni, 7<BR>53019 Quercegrossa<BR>Tel 0577-328153<BR>Fax 06-4457376<BR>FATTORIA IL CASTAGNO<BR>propr. Azienda Agricola<BR>II Castagno srl<BR>Via del Castagno, 2<BR>53010 Vagliagli<BR>Tel 0577-50459<BR>Fax 0577-394177<BR><BR>LE GRIFIERE<BR>propr. Finagri S.p.A.<BR>Localita Catignano<BR>53019 Castelnuovo Berardenga<BR>Tel 0577-743073<BR>Fax 0577-743114<BR><BR>LO SPUGNACCIO<BR>propr. Sergio Marchetti<BR>Localita Santa Chiara<BR>53010 San Gusmé<BR>Tel 0577-359062 222784<BR><BR>MACIA<BR>propr. Marcello e Patrizia Niccolini<BR>Localita Canonica a Cerreto<BR>53010 Vagliagli<BR>Tel 0577-44224<BR><BR>MISCIANELLO<BR>propr. Laura Angiolini Pepi<BR>Localita Miscianello<BR>53010 Vagliagli<BR>Tel 0577-356840<BR>Fax 0577-356604<BR><BR>OLIVIERA<BR>propr. Eredi Bandini<BR>Strada Provinciale, 102<BR>53010 Vagliagli -<BR>Tel 0577-322687<BR><BR>PAGLIARESE<BR>propr. Azienda Agricola Pagliarese srl<BR>53019 Castelnuovo Berardenga<BR>Tel 0577-359070<BR>Fax 0577-359200<BR><BR>PODERE CAMPACCI<BR>propr. Remo Migli<BR>53010 San Gusmé<BR>Tel 0577-359031 359245<BR><BR>PODERE OLMO<BR>propr. Contessa Rosa Ugurgieri<BR>della Berardenga<BR>53019 Quercegrossa<BR>Tel 0577-327297 055-576728<BR><BR>POGGIO BONELLI<BR>propr. Azienda Agricola Poggio<BR>Bonelli srl<BR>53019 Castelnuovo Berardenga<BR>Tel e Fax 0577-355382<BR><BR>POGGIO DELL'OLIVIERA<BR>propr. Brunaldo Bandini<BR>Localita Oliviera<BR>53010 Vagliagli<BR>Tel 0577-322652<BR><BR>QUERCIAVALLE<BR>propr. Paolo e Pietro Losi<BR>Localita Pontiqnano<BR>53010 Vagliagli<BR>Tel 0577-356842<BR><BR>ROSENNANO<BR>propr. Fondiaria Montebenichi<BR>S.p.A.<BR>53019 Castelnuovo Berardenga<BR>Tel 055-9910101<BR>Fax 055-901775<BR><BR>SAN COSMA<BR>propr. Bent W. Myhre<BR>53010 San Gusmé<BR>Tel e Fax 0577-359084<BR><BR>SAN FELICE<BR>propr. Agricola San Felice S.p.A.<BR>Localita San Felice<BR>53010 San Gusmé<BR>Tel 0577-359087 359088<BR>Fax 0577-359223<BR><BR>SAN PIERO<BR>propr. Andrea Salvadori<BR>53019 Castelnuovo Berardenga<BR>Tel 0577-363064<BR><BR>SANTA VALERIA<BR>propr. Alberto Procovio<BR>Localita Podernuovo Bellaria, 31<BR>53010 Vagliagli<BR>Tel e Fax 0577-322656<BR><BR>TOMARECCHIO<BR>propr. Ugo Pepi<BR>Strada di Misciano, 2<BR>53010 Vagliagli<BR><BR>VALIANO<BR>propr. Fattoria di Valiano srl<BR>Localita Valiano<BR>53010 Vagliagli<BR>Tel e Fax 0577-356850<BR><BR>VIGNA AL SOLE<BR>propr. Ademo Bandini<BR>Localita Oliviera<BR>53010 Vagliagli<BR>Tel 0577-322694<BR><BR>VILLA ARCENO<BR>propr. Villa Arceno srl<BR>Localita Arceno<BR>53010 San Gusmé<BR>Tel 0577-359066<BR>Fax 0577-359030<BR><BR>VILLA A SESTA<BR>Localita Villa a Sesta<BR>53010 San Gusmé<BR>Tel e Fax 0577-359014<BR><BR>VILLA LA PAGLIAIA<BR>propr. RAS<BR>Riunione Adriatica di Sicurta<BR>Localita San Felice<BR>53019 Castelnuovo Berardenga<BR>Tel 0577-359087 359088<BR>Fax 0577-359223<BR><BR>Fattorie di Produzione-Wine growers<BR><BR>BARTALI<BR>propr. Casa Vinicola<BR> Alberto Bartali &amp; Figli<BR> Via Berrettini, 5<BR> 53032 Castellina Scalo<BR> Tel 0577-304049<BR> Fax 0577-304714<BR><BR>BRANCAIA<BR>propr. Bruno e Brigitte Widmer<BR> Localita Brancaia<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-743084 740476<BR> Fax 0577-741070<BR><BR>BUONDONNO<BR>propr. Gabriele Buondonno<BR> Località Casavecchia alla Piazza, 37<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel e Fax 0577-733603<BR><BR>CASANOVA DI PIETRAFITTA<BR>propr. Andrea e Roberto Landi<BR> Podere Casanova di Pietrafitta<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-740200<BR> Fax 0577-740209<BR><BR>CASTELLARE<BR>propr. Nettuno srl<BR> Località Castellare<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-740362 740490<BR> fax 0577-740209 740490<BR><BR>CASTELLO DI FONTERUTOLI<BR>propr. Lapo Mazzei<BR> Località Fonterutoli<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-740476 740522<BR> Fax 0577-741070<BR><BR>CASTELLO DI RENCINE<BR>propr. Fratelli Brandini Marcolini<BR> Fattoria Castello di Rencine<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-743049<BR><BR>CECCHI<BR>propr. Casa Vinicola<BR> Luigi Cecchi &amp; Figli srl<BR> Località Casina dei Ponti, 16<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-743024<BR> Fax 0577-743057<BR><BR>CISPIANO<BR>propr. Nobuko Hashimoto<BR> e Guido Busetto<BR> Località Cispiano<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel e fax 0577-740961<BR><BR>CONCADORO<BR>propr. Fattoria Concadoro srl<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel e Fax 0577-740284<BR><BR>FORTEZZA DI TUOPINA<BR>propr. Finagri S.p.A.<BR> Località Gretole<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-743073<BR> Fax 0577-743114<BR><BR><BR>IL VILLINO<BR><BR> propr. II Villino srl<BR>Località Villino<BR>53011 Castellina in Chianti<BR>Tel 0577-741178<BR><BR><BR>LA CASTELLINA<BR><BR>propr. La Castellina srl<BR>Via Ferruccio, 26<BR>53011 Castellina in Chianti<BR>Tel e Fax 0577-740454<BR><BR><BR>LA CONSUMA<BR><BR>propr. La Consuma srl<BR>53032 Castellina Scalo<BR>Tel 0577-285070<BR>Fax 0577-284147<BR><BR><BR>LA PIAGGIA<BR><BR>propr. Podere La Piaggia sas<BR>Località La Piaggia, 50<BR>53011 Castellina in Chianti<BR>Tel 0577-743101<BR>Fax 0577-741034<BR><BR><BR>LE FIORAIE<BR><BR>propr. Gabriele Neri<BR>Località Le Fioraie<BR>53011 Castellina in Chianti<BR>Tel 0577-740594<BR>Fax 0577-47535<BR><BR><BR>LILLIANO<BR><BR>propr. Giulio e Pietro Ruspoli<BR>Località Lilliano<BR>53011 Castellina in Chianti<BR>Tel 0577-743070<BR>Fax 0577-743036<BR><BR><BR>LORNANO<BR><BR>propr. Eredi Taddei<BR>Località Lornano<BR>53035 Monteriggioni<BR>Tel e Fax 0577-59059<BR><BR><BR>MONTESASSI<BR><BR>propr. Giovanni Gentile<BR>La Piazza Bracacciolo, 27<BR>53011 Castellina in Chianti<BR>Tel 0577-733559 733584<BR><BR><BR>NITTARDI<BR><BR>propr. Peter Femfert<BR>e Stefania Canali Femfert<BR>Località Nittardi<BR>53011 Castellina in Chianti<BR>Tel e Fax 0577-740269<BR><BR>PICCINI<BR><BR>propr. Piccini srl<BR>Località Piazzole<BR>53011 Castellina in Chianti<BR>Tel 0577-743121<BR>fax 0577-743013<BR><BR><BR>POGGIO ALLA CROCE<BR><BR>propr. Luisa Masini Gozzi<BR>Via del Castello, 24<BR>53035 Monteriggioni<BR>Tel 0577-304081<BR><BR><BR>POGGIO AL SORBO<BR><BR>propr. Francesco e Lucia Galligani<BR>Strada da Sicelle a La Piazza, 9<BR>53011 Castellina in Chianti<BR>Tel 0577-733518<BR>Fax 0577-733518 0573-23326<BR><BR><BR> ROCCA DELLE MACIE<BR><BR> propr. Rocca delle Macie S.p.A.<BR> Località Le Macìe<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-743220<BR> Fax 0577-743150<BR><BR> RODANO<BR><BR> propr. Vittorio Pozzesi<BR> Località Rodano<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel e Fax 0577-743107<BR><BR> RUFONE<BR><BR> propr. Gregor Ruf<BR> Podere Querce Sola<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-743016 - 0049-8022-7394<BR> Fax 0049-8022-76144<BR><BR> SAN FABIANO<BR> CALCINAIA<BR><BR> propr. San Fabiano Calcinaia srl<BR> Località Cellole<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-979232<BR> Fax 0577-979455<BR><BR> SAN LEONINO<BR><BR> propr. Velm S.p.A.<BR> Località I Cipressi<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 02-90960931<BR> Fax 02-90969365<BR><BR> STRACCALI<BR><BR> propr. Giulio Straccali srl<BR> Località Le Macìe<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-743220<BR> Fax 0577-743150 209036<BR><BR> TENUTA CANALE<BR><BR> propr. Aiello srl<BR> Localita Canale, 80<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-743090<BR> Fax 0577-743135<BR><BR> TREGOLE<BR><BR> propr. Fattoria di Tregole srl<BR> Località Tregole<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-740991<BR><BR> VILLA CERNA<BR><BR> propr. Luigi Cecchi<BR> Localita Villa Cerna<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-743020<BR> Fax 0577-743057<BR><BR> VILLA ROSA<BR><BR> propr. G. A. &amp; C. Lucherini sas<BR> Località Villa Rosa<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel 0577-743003<BR> Fax 0577-743123<BR><BR> VILLA TRASQUA<BR><BR> propr. Villa Trasqua srl<BR> Località Trasqua<BR> 53011 Castellina in Chianti<BR> Tel e Fax 0577-743047<BR><BR><BR><BR>"ASSOCIAZIONE DEI PRODUTTORI DI VICCOTTO O VICUOTTE"<BR>STATUTO<BR>TITOLO I<BR>Costituzione-durata-scopo dell' associazione<BR>Art.1<BR>E' costituita un' associazione senza fini di lucro denominata<BR>"ASSOCIAZIONE DEI PRODUTTORI DI VICCOTTO O VICUOTTE".<BR>L' Associazione ha sede presso il Comune di Loro Piceno ed una<BR>unità locale operativa per l' espletamento di attività<BR>segretariali presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno.<BR>Essa svolge la propria attività nella zona delimitata dai<BR>territori delle province di Ascoli Piceno e Macerata nel settore<BR>della produzione di vino cotto - viccotto - vicuotte, prodotto<BR>così definito nella terza revisione dell' elenco nazionale dei<BR>prodotti agroalimentari tradizionali (D.M. 25 luglio 2003 del<BR>MI.P.A.F., supplemento ordinario alla G.U. n. 200 del 29 agosto<BR>2003).<BR>Art.2<BR>L'Associazione è costituita a tempo indeterminato. Essa può<BR>essere sciolta dall' Assemblea dei soci validamente convocata e<BR>costituita.<BR>Art.3<BR>L' Associazione, senza fine di lucro, ha per scopo:<BR>- di adattare la produzione e l' offerta dei produttori soci<BR>alle esigenze del mercato, nel rispetto di standard qualitativi<BR>definiti;<BR>- di contribuire alla diffusione dei consumi di vino cotto;<BR>- di procedere alla richiesta di protezione della Denominazione<BR>di Origine Protetta o dell' Indicazione Geografica Protetta ai<BR>sensi dei Regolamenti CEE 2081 e 2082 del 1992;<BR>- di promuovere, in base alle leggi vigenti, marchi di qualità e<BR>quant' altro ritenuto necessario per la tutela della produzione<BR>di vino cotto.<BR>Per il raggiungimento di tali fini l' Associazione:<BR>a) determina e applica, con efficacia vincolante per i propri<BR>soci, regole comuni di produzione e norme comuni di immissione<BR>sul mercato dei prodotti dei soci;<BR>b) adotta regolamenti per il proprio funzionamento;<BR>c) promuove programmi, nell' ambito delle attività svolte a<BR>livello nazionale e regionale, di ricerca e sperimentazione<BR>agroalimentare per le aziende associate;<BR>d) cura la rilevazione e divulgazione dei dati e delle<BR>informazioni per il miglioramento delle condizioni di offerta<BR>dei prodotti agroalimentari in collaborazione con i competenti<BR>servizi nazionali e regionali, utilizzando esperti, centri ed<BR>istituti di ricerca pubblici e privati;<BR>e) può redigere contratti tipo e successivi adattamenti in<BR>relazione alle esigenze del mercato;<BR>f) può fornire assistenza legale e tributaria;<BR>g) può definire programmi di produzione e commercializzazione;<BR>h) può stipulare convenzioni e contratti, in rappresentanza dei<BR>propri associati, per la cessione, il ritiro, lo stoccaggio e l'<BR>immissione sul mercato dei prodotti;<BR>i) può accettare lasciti e donazioni di qualsiasi genere e<BR>provenienza atti al raggiungimento degli scopi associativi.<BR>j) può partecipare ad altre associazioni o enti che, senza scopo<BR>di lucro, perseguano gli stessi obiettivi dell' associazione.<BR>TITOLO II<BR>Associati<BR>Art.4<BR>Possono essere ammessi a far parte dell' Associazione i<BR>produttori di vino cotto le cui aziende abbiano sede, vigneti,<BR>produzione e unità operative nelle Province di Ascoli Piceno e<BR>Macerata.<BR>I soci non possono far parte di altre Associazioni, Consorzi o<BR>Cooperative che abbiano il medesimo fine.<BR>Possono essere ammessi soci sostenitori il cui fine è solo<BR>quello di sostenere lo scopo sociale.<BR>Art.5<BR>La domanda di adesione, a firma del titolare dell' azienda o del<BR>legale rappresentante della società, deve essere indirizzata<BR>all'Associazione e deve contenere le seguenti indicazioni:<BR>- denominazione o ragione sociale, sede legale, codice fiscale<BR>e/o partita IVA;<BR>- ubicazione della/e unità produttiva/e dell' azienda;<BR>- quantità di vino cotto mediamente prodotto negli ultimi tre<BR>anni;<BR>- dichiarazione con la quale il socio attesta di non far parte<BR>di altre Associazioni, Consorzi o Cooperative che abbiano il<BR>medesimo fine.<BR>Art.6<BR>Le domande di adesione sono annotate su apposito registro e<BR>sottoposte all' esame del Consiglio Direttivo dell' Associazione<BR>che decide sull' ammissione del socio entro 30 giorni, dopo aver<BR>effettuato ogni utile e necessario accertamento.<BR>Il socio ammesso viene iscritto nel Registro dei Soci tenuto<BR>dall' Associazione.<BR>Art.7<BR>Con l' iscrizione l' associato assume nei confronti dell'<BR>Associazione l' impegno a mantenere il vincolo per almeno un<BR>triennio, salvo il caso in cui vengano meno i requisiti per<BR>farne parte.<BR>L' associato assume l' obbligo del pagamento della quota di<BR>iscrizione, delle quote associative annuali e di osservare in<BR>materia di produzione e di immissione sul mercato le norme<BR>adottate dall' Associazione di cui al punto a) dell' articolo 4<BR>del presente statuto.<BR>Art.8<BR>All' Associazione spetta la facoltà di vigilare sull' osservanza<BR>da parte degli associati, degli obblighi associativi, nonché di<BR>applicare sanzioni e, in caso di ripetute e gravi infrazioni, di<BR>deliberare l' esclusione del socio inadempiente;<BR>Art.9<BR>Il recesso è consentito all' associato dopo aver partecipato<BR>all' Associazione per un periodo di almeno tre anni, a<BR>condizione che ne faccia domanda dodici mesi prima della data a<BR>partire dalla quale chiede il recesso.<BR>TITOLO III<BR>Organi dell' Associazione<BR>Art.10<BR>Sono organi dell' Associazione:<BR>1) l' ASSEMBLEA;<BR>2) il CONSIGLIO DIRETTIVO;<BR>3) il PRESIDENTE;<BR>4) il COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI;<BR>5) il COLLEGIO DEI PROBIVIRI.<BR>L' Associazione garantisce la rappresentanza delle minoranze nei<BR>propri organi direttivi ed esecutivi.<BR>Art.11<BR>L' ASSEMBLEA dei soci è convocata mediante avviso contenente l'<BR>indicazione del giorno, dell' ora, del luogo della riunione in<BR>prima e seconda convocazione e delle materie da trattare.<BR>La convocazione si effettua, di norma, mediante lettera spedita<BR>a tutti i soci effettivi almeno 10 (dieci) giorni prima della<BR>riunione. La convocazione è firmata dal Presidente dell'<BR>Associazione.<BR>La seconda convocazione è fissata a non meno di ore 2,00 (due<BR>ore) dalla prima.<BR>In caso di urgenza può essere convocata con telegramma spedito a<BR>tutti i soci effettivi almeno 3 (tre) giorni prima della<BR>riunione.<BR>Art.12<BR>Il voto viene espresso per mezzo di una scheda nella quale sono<BR>preventivamente indicati gli argomenti per i quali si richiede<BR>il voto con un si o con un no.<BR>Il voto può essere espresso anche in modo palese per alzata di<BR>mano.<BR>L' ASSEMBLEA è presieduta dal Presidente dell'Associazione o, in<BR>caso di suo impedimento, dal Vicepresidente.<BR>Elezione degli Organi<BR>Per l' attribuzione delle cariche sociali il socio elettore<BR>indica nella scheda i nomi dei candidati in un numero non<BR>superiore ai 2/3 dei membri dei vari organi da eleggere.<BR>Il Presidente, prima dell' inizio delle operazioni di voto,<BR>sceglie fra gli elettori presenti tre scrutatori effettivi e tre<BR>supplenti. Lo scrutatore più anziano esercita le funzioni di<BR>presidente del seggio e designa tra gli scrutatori il segretario<BR>del seggio.<BR>Art.13<BR>Nell' ASSEMBLEA spetta un voto a ciascun socio Ordinario.<BR>I soci Sostenitori hanno diritto d'intervenire all' Assemblea ma<BR>non hanno diritto di voto.<BR>ART.14<BR>L' ASSEMBLEA è validamente costituita quando sono presenti la<BR>maggioranza dei soci Ordinari in prima convocazione e almeno un<BR>quinto dei soci in seconda convocazione.<BR>Per l' adozione di regolamenti per il proprio funzionamento, la<BR>definizione di programmi di produzione e commercializzazione, la<BR>stipula di convenzioni e contratti, le relative delibere sono<BR>assunte dall' ASSEMBLEA a maggioranza assoluta dei soci<BR>Ordinari, in prima convocazione, e a maggioranza dei presenti,<BR>in seconda convocazione, a condizione che sia rappresentato in<BR>proprio o per delega, almeno un quinto degli associati esclusi i<BR>soci Sostenitori.<BR>L' associato può farsi rappresentare, con delega scritta, da<BR>persona di sua fiducia o da un socio.<BR>Ogni socio non può avere più di una delega.<BR>Art.15<BR>L' ASSEMBLEA:<BR>- si riunisce almeno due volte l'anno e quando il Consiglio<BR>Direttivo lo ritiene opportuno;<BR>- elegge il Consiglio Direttivo, il Collegio dei Revisori dei<BR>Conti, il Collegio dei Probiviri;<BR>- approva il regolamento interno di funzionamento dell'<BR>associazione e i bilanci;<BR>- delibera, su proposta del Consiglio Direttivo, in materia di<BR>accordi, convenzioni e contratti, sull' impiego degli avanzi di<BR>gestione e su eventuali modifiche al presente Statuto; per le<BR>modifiche statuarie è necessaria la presenza di almeno la metà<BR>più uno dei soci ordinari e il voto favorevole di due terzi dei<BR>presenti.<BR>- ratifica le decisioni del Consiglio Direttivo in materia<BR>programmatica e organizzativa;<BR>- stabilisce gli importi delle quote associative (quota di<BR>iscrizione e quota associativa annuale) su proposta del<BR>Consiglio;<BR>- stabilisce i compensi per gli organi ed il personale<BR>esecutivo.<BR>Art.16<BR>Il CONSIGLIO DIRETTIVO è composto da cinque a tredici membri<BR>eletti tra i soci.<BR>Esso dura in carica per tre anni, salva la diversa durata<BR>stabilita all' atto della nomina, ed i suoi membri sono<BR>rieleggibili.<BR>Il CONSIGLIO DIRETTIVO elegge nel suo seno, con il voto<BR>favorevole di due terzi dei presenti, il Presidente ed il Vice<BR>Presidente e nomina il Segretario e il Tesoriere, scegliendoli<BR>anche tra persone estranee all' Associazione.<BR>Art.17<BR>IL CONSIGLIO DIRETTIVO, si riunisce almeno una volta ogni<BR>trimestre e quando il Presidente lo ritiene opportuno e quando<BR>la maggioranza del Consiglio lo richieda; esso ha il compito:<BR>- di elaborare il regolamento interno di funzionamento dell'<BR>associazione, che include l' articolazione territoriale e<BR>funzionale degli uffici;<BR>- di stabilire tutti gli atti di applicazione di esso;<BR>- di prendere e proporre al Presidente dell' Associazione ogni<BR>iniziativa utile alla gestione, organizzazione, promozione<BR>commerciale dei prodotti, definizione di norme tecniche nel<BR>quadro degli obiettivi statutari previsti;<BR>- di tenere a nome e per conto dell' Associazione i contatti<BR>necessari con le pubbliche amministrazioni locali, regionali,<BR>nazionali, comunitarie;<BR>- di elaborare i bilanci preventivi e consuntivi;<BR>- di tenere ed aggiornare il registro dei soci, il registro<BR>delle assemblee e delle sue riunioni interne;<BR>- di assistere il Presidente in ogni suo atto o iniziativa<BR>riguardante l' Associazione;<BR>- di promuovere il riconoscimento giuridico di un marchio di<BR>qualità, in base alle leggi vigenti, per tutelare la produzione<BR>di vino cotto.<BR>Art.18<BR>IL PRESIDENTE ha il compito di rappresentare a tutti gli effetti<BR>legali l' Associazione, di convocare le assemblee, di<BR>presiederle, di vigilare che gli organi statutari ottemperino al<BR>loro mandato, di fare proposte che il Consiglio deve esaminare<BR>ed elaborare per eventuali azioni di esecuzione.<BR>Art. 19<BR>IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI è composto da tre membri<BR>effettivi esterni all' associazione segnalati dalle principali<BR>Associazioni provinciali di Categoria, e da due membri supplenti<BR>individuati tra i soci. Almeno uno dei tre membri effettivi deve<BR>essere iscritto all'albo dei revisori dei conti. Il Collegio<BR>viene nominato dall' assemblea su proposta del Presidente;<BR>vigila sulla correttezza dei bilanci e dei diversi elementi di<BR>base che li determinano; esamina ogni preventivo di spesa e<BR>controlla gli incassi.<BR>Art.20<BR>IL COLLEGIO DEI PROBIVIRI è composto da tre membri indicati di<BR>concerto dagli Enti Pubblici che sostengono l'Associazione<BR>(Regione Marche, Province di Ascoli Piceno e Macerata, Camere di<BR>Commercio di Ascoli Piceno e Macerata). Ha il compito di<BR>vigilare che i regolamenti, le norme e gli impegni statutari<BR>siano correttamente applicati dai soci e dagli organi statutari<BR>dell' Associazione. Propone all' Assemblea le sanzioni<BR>eventualmente resesi necessarie e, in caso di ripetute e gravi<BR>infrazioni, l'esclusione del socio inadempiente.<BR>TITOLO IV<BR>Patrimonio - entrate dell' Associazione - rendiconti<BR>Art.21<BR>IL PATRIMONIO dell' Associazione è costituito dalle quote<BR>versate dagli associati e dai beni acquistati e/o acquisiti.<BR>Art.22<BR>Le ENTRATE sono costituite:<BR>- dalla quota di adesione che ciascun socio deve versare al<BR>momento della sua adesione "una tantum"; dalle quote annuali e<BR>dagli eventuali diritti di contratto prelevati sui prodotti<BR>commercializzati dall' associazione che verranno fissati dall'<BR>Assemblea su proposta del Consiglio Direttivo;<BR>- da compensi per interventi e consulenze extra statutarie che<BR>dipendenti amministrativi dell' Associazione prestano su<BR>richiesta specifica dei singoli soci previa autorizzazione del<BR>Consiglio;<BR>Art.23<BR>Ciascun esercizio sociale dura dal 1° Gennaio al 31 Dicembre di<BR>ogni anno.<BR>TITOLO V<BR>Giudizio Arbitrale<BR>Art.24<BR>Per ogni controversia che possa intervenire tra associati,<BR>qualora non si trovi una soluzione interna all' Associazione nel<BR>quadro di un arbitrato del Presidente e dei Probiviri, è<BR>competente la Camera Arbitrale operante presso la Camera di<BR>Commercio in cui ha sede l'Associazione.<BR>TITOLO VI<BR>Disposizioni Finali<BR>Art.25<BR>Per tutto quanto non previsto dal presente Statuto si fa<BR>riferimento alle norme del Codice Civile in materia di<BR>associazioni.<BR>Firmato:<BR>Montanari Luigi<BR>Bartolini Enrico<BR>Tiberi David<BR>Massimo Germani<BR>De Carolis Giuseppe<BR>Catalini Sergio<BR>Pasqualino Damiani<BR>Forti Simone<BR>Alma Maria Anna Rossini<BR>Mannocchi Gabriele<BR>Piergiorgio Moscetta (notaio impronta sigillo)<BR>
Home | Storia | Arte e letteratura | Foto | Ceramica | Moda | Info | Mappa
STORIA E LEGGENDA
HOTELS E RISTORANTI
ARTE E LETTERATURA
FOTO
CERAMICA
MODA
VINO

La vite è una pianta antichissima che da milioni di anni è presente nelle zone temperate del pianeta; solo da qualche migliaio di anni però si è cominciato a produrre vino. Hanno incominciato i sumeri, poi gli egiziani e greci e quindi gli etruschi. Oggi l'Italia è il primo paese viticolo del mondo e l'Europa detiene l'80% della produzione mondiale. Tra le varie specie esistenti la più importante è sicuramente la vitis vinifera alla quale appartengono quasi tutte le varietà da frutto. La vite può vivere e fruttificare solo dove esistono le quattro stagioni. Già al tempo dell'Impero Romano vi erano circa 140 tipi di vino che circolavano a Roma che, per via dell'estensione dell'Impero, arrivavano da ogni parte. Dopo la caduta dell'impero il vino e la vite subirono una grave involuzione e resistettero bene solo all'interno dei monasteri. In seguito grazie a Carlo Magno, grande estimatore, il vino conobbe un nuovo boom. La vite era coltivabile senza grossi problemi fino a che ,circa 200 anni fa, dell'America sono arrivati dei parassiti che hanno quasi portato all'estinzione la vite europea. Quelli degni di nota e molto pericolosi sono: La fillossera, che attacca le radici della pianta, la peronospora e l'oidio, che attaccano foglie e grappoli. Per tali motivi oggi si combattono ancora questi parassiti con prodotti a base di rame per la peronospora e zolfo per l'oidio. Questo tipo di trattamenti oggi sono molto meno "velenosi" che in passato ma efficaci e soprattutto necessari.Gli interventi vengono eseguiti a distanza di circa 10-12 giorni l'uno dall'altro. Il primo si effettua alla comparsa dei grappoli per evitare che vengano subito attaccati dalla peronospora l'ultimo almeno 45 giorni prima della vendemmia, questo per evitare che tracce di questi prodotti creino problemi alla fermentazione alcolica. Per la fillossera il problema è stato risolto con l'utilizzazione dell'apparato radicale americano che ne è immune.Oggi le piante europee hanno tutte il basale portante le radici di tipo americano, la parte fruttifera invece è europea e viene applicata per mezzo di un innesto. Ogni anno la vite, quando è a riposo vegetativo, deve essere potata per ottenere una buona produzione sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Dal tipo di potatura dal numero di piante per ettaro e dal tipo di vigneto dipende in gran parte la qualità e la quantità dell'uva. Con la potatura vengono eliminati i tralci che hanno già dato il frutto, (se non fossero tagliati la pianta crescerebbe a dismisura e si spoglierebbe della vegetazione fruttifera, la vite è un vegetale parente della liana). I sistemi di potatura sono di diverso tipo a seconda dei fattori climatici e del tipo di vigneto. Nei climi ed ambienti più consoni alla coltivazione si cerca, dopo un'adeguata potatura, di avere dalla pianta la massima espansione vegetativa. Non dimentichiamo che più vegetazione c'è più è accentuata la fotosintesi clorofilliana e più zucchero ci sarà nell'acino (questo è uno dei motivi per cui si sta tornando decisamente ad impianti di vigneto a "filare", dato che essi garantiscono un maggiore sviluppo fogliare ed una esposizione al sole maggiore). Il tralcio si pota più o meno corto a seconda dell'uva che si vuole produrre; più gemme avrà il tralcio più uva produrrà la vite e minore sarà la qualità. L'esposizione migliore che la vite può avere è quella a sud est per un ovvio motivo di esposizione al Sole, ed in collina.Le piantine (denominate barbatelle quando vengono acquistate in vivaio prima di essere piantate), cominciano a produrre intorno al 3° o 4° anno di età, raggiunto il 6° anno si ottiene già un'ottima produzione. Il ciclo della vite durerà fino ai 30 anni, dopo conviene estirpare il vigneto, far riposare il terreno qualche anno e reimpiantare. In primavera la vite ricomincia a vegetare ed in seguito ci sarà la fioritura a cui segue la formazione di piccoli grappoli (allegagione).Prima dell'estate noteremo i grappoli già formati e verdi, mentre in piena estate c'è la fase dell'invaiatura dove l'acino per dilatazione cellulare si ammorbidisce e prende il colore (giallo o rosso) dalla buccia. Il momento della raccolta dipende molto dal vino che si vuole ottenere. Se si deve produrre uno spumante la raccolta sarà leggermente anticipata per avere una quantità di acidi superiore nell'uva (per motivi che non sto ad elencare), man mano che l'uva matura diminuiscono gli acidi e crescono gli zuccheri; al bilanciamento considerato ottimale si raccoglie l'uva. Cercando di rovinare gli acini il meno possibile, l'uva viene portata in cantina per la vinificazione. Il ciclo poi ricomincerà nuovamente.
Si pensa che la Vitis Vitifera, la specie di vite con cui si fa la maggior parte del vino moderno si sia sviluppata intorno al 7500 a.C. nella regione transcaucasica che oggi corrisponde all'Armenia e alla Georgia. Da allora fino all'era classica la cultura della vite si diffuse in quasi tutti i paesi del mediterraneo e giunse fino al medio oriente. Si pensa che Muscat e Syrah siano i vitigni più antichi del mondo come indica la stessa etimologia dei loro nomi. I reperti archeologici fanno risalire i primi esperimenti di vinificazione nel periodo neolitico (8000 a.C.): in Turchia, Giordania sono stati rinvenuti enormi depositi vinaccioli che suggeriscono che le uve venivano spremute. Al tempo, tuttavia, il vino si faceva da uve selvatiche, mentre le prime prove di qualche attività di viticoltura vengono dalle Georgia 3000 anni dopo, nell'età della Pietra. Le prime testimonianze della pratica della viticoltura ci giungono dalla Genesi (cap.9) quando Noè, finito il diluvio universale, attraccò a terra, piantò la vite e si ubriacò del suo vino. Le prime attestazioni dell'attività vinicola sono degli antichi Egizi e giungono a noi in un affresco tombale conservato a Tebe che riproduce in dettaglio ogni fase del processo di vinificazione, della vendemmia, delle uve sino al trasporto sulle imbarcazioni lungo il Nilo. I vini erano in gran parte rossi dato che le uve raffigurate sono solo uve nere tipiche dei climi temperati. Il vino veniva conservato in anfore dal collo stretto, solitamente a due manici, chiuse da un tappo d'argilla. Chi faceva vino apponeva anche un sigillo con l'anno della vendemmia; prima prova di una rudimentale pratica di invecchiamento. Con l'emergere di altre civiltà, la viticoltura e la vinificazione si affermarono più a nord, lungo le coste del Mediterraneo. Creta e Micene dominarono il mondo culturale ed entrambe erano civiltà commercianti che riconobbero il grande valore del vino. L'Iliade di Omero è ricca di citazioni, ulteriore prova del grande significato che assunse nel mondo greco: a Itaca, Ulisse, nella sala del tesoro, conservava non solo oro, bronzi, tessuti, olio, ma anche "vasi di vino vecchio, dolce da bere" (Odissea II, vv 340). Micene cadde sotto mano nemica e la popolazione si rifugiò sulla terra ferma, in Grecia portando con sé l'arte della coltivazione della vite e dell'olivo. Gradualmente lungo il corso dei secoli migrarono verso l'Italia che chiamarono Enotria, la terra della vite, poiché qui le viti prosperavano. Il vino, infatti, era già comparso in Sicilia oltre 2000 anni a.C. a opera inizialmente dei Fenici che portarono nuove qualità di Vitis Vinifera Sativa e nuove tecnologie di coltura. In tutto il territorio poi colonizzato dai Greci vi fu una vera e propria fioritura della civiltà del vino : in Calabria, vicino a Sibari, venne costruito un veno enodotto, cioè un condotto di argilla che convogliava il vino nella zona portuale dove veniva raccolto in anfore e quindi imbarcato. Le stesse colture palafitticole dell'età padana vinificavano: ce lo testimoniano i naturali ammassi di vinaccioli ritrovati; così come in Veneto il ritrovamento delle situle, ossia di bicchieri di terracotta che servivano da vasi vinari. Intorno al 1000 a.C. gli Etruschi diedero maggiore impulso alla diffusione della viticoltura e proposero la diffusione della vite in piccole piante potate (alberello basso) e alcune fonti sostengono che la vite coltivata secondo questa tradizione si chiamasse lambrusca ; i greci invece accostavano la vite ad alberi di medio e alto fusto permettendo così alla pianta di arrampicarsi. In questa fase preromana possiamo individuare in Italia due diverse civiltà del vino : - una meridionale caratterizzata da un clima caldo, più progredita che accoglie in sé l'evoluzione della civiltà enoica delle culture mediterranee - una settentrionale caratterizzata da un clima freddo che si è sviluppata posteriormente e solo in un secondo tempo ad una rudimentale coltura della vite ne ha fatto seguire una più evoluta che prevede non solo il trapianto ma anche la potatura e l'innesto. La differenza tra le due culture si evidenzierà in seguito soprattutto a causa delle diversità climatiche. Nell'età romana è bene fare una divisone in sottoperiodi: - il primo dalla nascita di Roma alle Guerre Puniche - il secondo arriva alla vigilia della nascita di Cristo - il terzo prosegue fino alla fine dell'Impero Con la caduta dell'Impero Romano lo sfacelo politico e le scorribande barbariche la cultura viticola fu abbandonata. Le campagne devastate e saccheggiate venivano abbandonate dai contadini che cercavano sicurezza presso chi poteva proteggerli. Chi seppe riempire questo vuoto di potere fu la Chiesa Cristiana che offrì proprio sicurezza e protezione. Nei monasteri, piccole oasi di pace, protetti da alte mura di cinta, si coltivavano ortaggi, ma anche la vite. La vite per il suo vino e il vino per il culto. Nei Vangeli il vino è elemento presente ed essenziale, dalle "Nozze di Cana" fino all'episodio dell'ultima cena. Da questo momento e in questo momento il vino che rallegra l'anima, che guarisce, che introduce nel mondo dionisiaco, diviene simbolo profondo di un momento sacrificale. Il vino diviene sangue, è il sangue della terra "sanguinis uvae" insieme al pane azzimo diventano il nutrimento dell'anima. Il vino e il pane, nel momento dell'offerta, vengono trasmutati in sangue e corpo di Cristo. La religione Cristiana avendo bisogno del vino per il compimento del culto rappresentò la forza di conservazione del poco rimasto e poi di propulsione per lo sviluppo della viticoltura. I monasteri divennero centri di aggregazione di tutti quelli uomini legati alla campagna che non chiedevano altro di poter lavorare la terra. Il paesaggio cominciò a modificarsi e numerose famiglie di contadini cominciarono ad adunarsi attorno all'Abbazia. L'estensione territoriale di questi centri aumentò e l'abate divenne il punto di riferimento non solo morale ma anche civile in quanto assicurava ordine e giustizia. I monaci insegnavano le tecniche della viticoltura e della vinificazione e si trovavano nei monasteri persino "...taberna in monasterium...", e visto che le regole dei monasteri si facevano sempre meno rigide il vino veniva bevuto spesso e volentieri non solo durante l'uffizio religioso al punto che "ora et labora" venne talvolta affiancato a "bibite frates ne diabolus vos otiosos inveniat" (bevete fratelli affinché il diavolo non vi colga oziosi); venne coniata la scomunica papale agli ecclesiastici che si ubriacavano. Se l'abate era il punto di riferimento alla vita agricola, il vescovo lo era nella società cittadina e la vite era coltivata e protetta perché il vescovo potesse somministrare il vino a tutti i credenti. La vigna divenne così simbolo di ricchezza, venne difesa da recinti, protetta dal pascolo. Anche le popolazioni barbare, che piano piano si stanziarono nel territorio romano e si innestarono al tessuto sociale presero in considerazione la coltivazione della vite: il mondo civile fece propria la vite assunta a simbolo dalla cristianità. Rotari prestigioso Re longobardo, fissò nel famoso editto tutta una normativa a difesa della vite; anche Carlo Magno, re dei franchi, nel suo famoso "Capitolare..." dettò le regole per la vinificazione. Chiesa e Impero organizzarono la normativa agraria. Nel 200 Federico II di Svevia ordinò che agli adulteratori del vino venisse coniata la fustigazione e in caso di recidività, prima il taglio della mano e poi la decapitazione. Intanto dalle campagne il vino affluiva in città e sorsero luoghi aperti al pubblico per sorseggiare boccali di vino. La richiesta aumentò la produzione e il vignaiolo preferiva vendere il vino buono che gli consentiva ottimi affari e tenere per sè il vinello. La stessa municipalità cominciò a distribuire il vino buono per compensare lavori straordinari o nel caso di feste o cerimonie. Con il diffondersi del vino nacquero i commercianti e oltre il taverniere apparve il cabarettiere che portava la sua taverna (panche e tavoli chiuse in un recinto di legno) nelle feste e nei mercati. In Francia Luigi IX concesse nel 1250 il primo status ai mercanti di vino che in seguito si organizzarono in corporazioni. Nasceva intanto l'osteria, locale più dignitoso della taverna, ma non esisteva ancora un luogo ove si potesse, oltre che bere, mangiare. Durante il periodo delle potenze marinare, soprattutto a Venezia ecco arrivare quel "vino greco" che aveva fatto il suo ingresso in Italia già in epoca preromana: vino dolce di uve di uve moscato o malvasia delle isole di Cipro o di Creta. Vino per l'alto prelato o per il ricco mercante che amavano vini ricercati o raffinati così diversi dall'italico. I viticultori italiani non si fecero attendere e migliaia di talee di malvasia e moscato vennero messe a dimora nella fascia mediterranea e soprattutto nel sud. Il '500 fu un secolo significativo per la viticoltura: le idee e le conoscenze cominciarono a circolare con maggior facilità e sempre più zone vennero sottratte ai boschi per essere coltivate a vite. Proprio in questo periodo un grande studioso, Andrea Bacci, naturalista e medico di Sua Santità, autore di una "Natura Vinorum Historia" esaltava il buon vino romano e da lui veniamo a conoscenza di quali erano i vini italiani dell'epoca. Fu nel 1600 che in Inghilterra Re Giacomo I proibì che le vetrerie utilizzassero legno da ardere (tutela del legno boschivo che serviva per il mantenimento della flotta) e i vetrai allora impiegarono il carbone e il vetro acquistò una notevole consistenza. Così nel XIX secolo dopo lunga storia si affermò il connubio "vino-bottiglia" preceduto solo dall'esempio dello Champagne Francese. Non esisteva il tappo perfetto come quello di sughero, ma piccoli legni avvolti da stracci imbevuti nell'olio o legati da una colata di cera erano le sole chiusure di cui disponevano. Ai primi del 700, autorizzata la vendita dello Champagne si aprì la conoscenza dell'introduzione forzata del tappo nel collo della bottiglia. Nel corso sempre del 700 la diffusione di pubblicazioni che svolgevano temi vitivinicoli divennero sempre più numerose e diffuse e si fecero grandi sperimentazioni soprattutto in Toscana. L'800 rappresentò un secolo determinante per l'enologia: G. Acerbi nel trattato "Delle viti..." operò una metodica nonché scientifica classificazione dei vitigni creando una raccolta di monografie di altri autori. Nell'atto pratico si registrano sviluppi : sia il Conte Cavour (chiamò in Italia l'enologo francese Oudart) sia i marchesi Falletti diedero vita a una nuova produzione di Barolo simile a quella attuale, mentre Boschero diffondeva in Piemonte il sistema di viticolture Guyot. In Toscana il barone Ricasoli pianificò la produzione del Chianti mentre Carlo Gancia trapiantò le bratelle di Pinot e cominciò la produzione dello spumante classico. Il vino, pur mantenendo il suo fascino perdeva molti suoi misteri: ad esempio la chiarificazione che fin dall'antichità veniva praticata aggiungendo ai vini o ai mosti ingredienti che quasi per magia perdevano torpidità, veniva ora fatta capendo che le sostanze aggiunte, depositandosi, assorbivano o trascinavano meccanicamente sul fondo del recipiente le particelle solide che si trovavano in sospensione. Ma la più grande scoperta del secolo è da attribuirsi a L. Pasteur : la pastorizzazione. Nel corso del nostro secolo si è fatto moltissimo per la coltura vinicola dal punto di vista tecnologico anche se il carattere del vino è prima di tutto determinato dall'ambiente: il clima e la composizione geologica dei terreni su cui l'uva è maturata. Un grande vino è quello che riesce a cogliere nel modo più compiuto i profumi, i colori, il sapore che madre natura ha nascosto nel chicco lucente dell'uva matura, che sa esplicitare nel liquore i misteriosi affascinanti legami fra terra e sapori. Cantine Italiane - Cantine d'Italia.
COME FARE IL VINO - COME FARE UN BUON VINO
Crea il tuo vino, come fare il vino >>> SE NE HAI BISOGNO RICORDATI DEL "GLOSSARIO DEL VINO". Benvenuti !!! In questo spazio troverete semplici ed utili consigli su come fare il vino in casa!!! Prima di tutto non badate a spese per l'acquisto dell'uva, è la base per produrre un buon vino! In tal senso è opportuno informarsi sul periodo migliore per la raccolta dal proprietario del vigneto, in quanto località, tipo di impianto del vigneto, tipo di vitigno e fattori climatici dell’annata influiscono sulla data di raccolta. Inoltre, è bene che il processo di vinificazione si svolga in un luogo areato (durante la fermentazione si sviluppa anidride carbonica nociva alla salute) e fresco (le temperature elevate potrebbero vanificare gli sforzi). In ogni caso, la vostra cantina deve essere sempre pulita, il vino non deve prendere aria e vanno evitati sempre odori forti e grosse vibrazioni. Ammettiamo che abbiate l’intenzione di produrre circa 150 litri di vino (se le quantità cambiano fate le dovute proporzioni): considerando che ogni quintale di uva dà circa 70 litri di vino (avendo un torchio, altrimenti si diminuisce), bisognerà acquistare 2,5 quintali d’uva da vino. Le prime operazioni da effettuare dopo la raccolta dell'uva sono quelle della pigiatura e della diraspatura, ovvero separare i raspi dall'acino (a tal proposito ci sono delle pigiadiraspatrici manuali, che per piccole quantità vanno benissimo). Mentre svolgete questa operazione aggiungete del metabisolfito (o trefosolfina):questa sostanza ha infatti proprieta’ antisettiche, antiossidanti ed aiuta la precipitazione delle sostanze in sospensione da eliminare (la quantità da aggiungere, è scritta sulla confezione). Il "vino" ottenuto da questa prima fase di lavorazione deve essere posto in un recipiente, possibilmente di acciaio inox, da 250 litri e con rubinetto. Il contenitore, deve essere lavato e disinfettato con una parte di un dischetto di zolfo, facendolo bruciare all'interno (o pulito con acqua bollente). Solo dopo questa operazione potrete tappare il contenitore: dopo qualche minuto potrete riaprire, ma evitando di respirare il fumo che si è prodotto. Dovrete ripetere questa operazione ogni qual volta riutilizzerete il recipiente. Chiudete appena il coperchio, in modo tale che i gas prodotti durante la fermentazione possano fuoriuscire. Le bucce devono essere "affogate" (follatura) due volte al giorno per evitare che si ossidino (diventerebbero più scure ed irrancidirebbero alterando il mosto) e anche per abbassare leggermente la temperatura della massa, che oltre i 36 gradi circa, potrebbe far arrestare la fermentazione (si arresta infatti l'attività dei lieviti che sono gli autori della fermentazione). A questo punto passate alla svinatura: dopo 1 giorno, se si tratta di uve bianche, circa 5 giorni, se si tratta di uve nere. La svinatura, consiste nella fuoriuscita del mosto dal recipiente e nella raccolta delle bucce che possiedono ancora molto liquido. Inserite le bucce nella piccola pressa e passate alla torchiatura: il mosto ottenuto dovrà essere unito a quello appena svinato. Tutto il mosto che avrete ottenuto dovrà essere posto in 3 damigiane da 54 litri ciascuna (eventualmente distribuendo il mosto ottenuto dalla pressatura in ciascuna damigiana), la rimanenza, che all'incirca dovrebbe essere di 10 -15 litri, in un contenitore più piccolo . Come tappo dovrete utilizzare dei piccoli "bollitori" di plastica (uno per damigiana) che dovranno essere riempiti al loro interno con un po' d'acqua. In questo modo otterrete una barriera che impedirà all'aria di entrare, e allo stesso tempo farete fuoriuscire l'anidride carbonica (l'effetto è molto evidente e si vedranno fuoriuscire dal tappo delle bolle). Mettete le damigiane su di un piano rialzato. Il mosto pian piano si quieterà e dopo circa 20 giorni potrete fare il 1° travaso (dico circa, perché non è sbagliato eseguire l'operazione con la luna in fase calante). A questo punto si potrà effettuare il travaso tramite un tubo di plastica nel recipiente in acciaio inox, sciacquate bene le damigiane e riempitele nuovamente. Non bisogna assolutamente toccare il fondo delle damigiane né agitare il vino da travasare, perché si potrebbe causare il movimento della "feccia" che si è accumulata nel fondo (i residui oltre ad essere causa della non limpidezza del vino sono anche portatori di batteri pericolosi per lo stesso). Durante il travaso prelevate un campione del vostro vino (circa ½ litro), chiudetelo bene in una bottiglia di pari quantità e portatelo ad analizzare da un enologo (la spesa si aggira intorno a 10 euro). L'enologo sicuramente vi darà dei correttivi come ad esempio acido citrico, o tartarico, di cui il vostro vino è deficitario e vi consiglierà di mettere un po' di bentonite per la chiarificazione del vino (fatevi spiegare bene come utilizzarla): in commercio esistono comunque dei filtri ad un prezzo accessibile. La quantità del vino è diminuita per via dei depositi che avrete eliminato e va reintegrata con il vino del piccolo recipiente, colmandolo . Di nuovo andrete a mettere gli speciali tappi. Dopo circa 30 giorni dovrete effettuare un nuovo travaso - Il TRAVASO (se avete acquistato la bentonite ricordatevi di metterne un po' per damigiana circa una settimana prima del nuovo travaso). Mettete tutto il vino che avete nel recipiente di acciaio e dopo aver miscelato bene i prodotti che vi sono stati dati dall'enologo con del vino(non vi preoccupate non sono sostanze pericolose ma solo sostanze che il vino possiede naturalmente e di cui il vostro necessita per la sua buona conservazione ed il miglioramento delle qualità organolettiche). Ripulite le damigiane e, se potete, lasciatele scolare a testa in giù (risciacquare con acqua prima di un nuovo utilizzo). Il nostro recipiente con il vino deve essere dotato di galleggiante, è l'ideale perché con l'aggiunta di una piccola quantità di olio enologico (intorno al galleggiante) avrete ottenuto un'ottima protezione dall'aria; in caso contrario la quantità di olio da utilizzare sarà di circa 1 litro, e l'effetto sarà identico. Dopo circa 15 giorni assaggiate il vostro vino, ma se volete un consiglio del tutto personale non iniziate a berlo prima di Natale: ha bisogno di maturare !!! Ora se tutto è andato bene avrete la grande soddisfazione di aver CREATO IL VOSTRO VINO!!! Guardatelo dentro ad un bicchiere rigorosamente di vetro non lavorato, se il vostro vino bianco avrà un colore dorato va bene se risulta ambrato dovrete iniziare a preoccuparvi ! Procedete alla degustazione del primo bicchiere…..vi emozionerete perché vi sembrerà il vino più buono che abbiate mai bevuto!!! Qualora vogliate imbottigliare il vostro vino, posto che quest’ultimo non potrà durare a lungo nelle bottiglie, dovrete usare tappi in plastica o in sughero tenendo presente che per questi ultimi serve necessariamente un’imbottigliatrice manuale. Per il vino rosso imbottigliato con tappi di sughero, provate a vedere com’e’ dopo un anno. L'imbottigliamento deve essere fatto comunque a primavera. Cercate quindi di consumare il vino nell'anno in corso,con maggiore attenzione per il bianco e ricordatevi di imbottigliare con la Luna giusta. Per presentare meglio il vostro vino potrete creare una vostra etichetta ed utilizzare una capsula termorestringente sul tappo. Ora che avete imparato a fare il vino in casa, sperando che tutto sia andato bene e soprattutto che sia venuto un buon vino.